AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
18 Agosto 2023 - 11:00
CARCERE di ivrea
È stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature per ricoprire la carica di Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Ivrea.
“Un incarico di grande importanza a tutela della dignità delle persone e, allo stesso tempo, a servizio della collettività tutta – afferma l’Assessora Gabriella Colosso con delega alle Politiche per l’integrazione – un prezioso anello di congiunzione tra la Casa Circondariale e la Città”.
La figura del Garante, istituita dal Consiglio Comunale al fine di contribuire proficuamente alla salvaguardia dei diritti fondamentali delle persone private della libertà personale, garantisce il rispetto della dignità, migliori condizioni di vita e sociali, la tutela del diritto alla salute, al lavoro, alla formazione, alla cultura, all’affettività e l’opportunità̀ di partecipazione alla vita civile facilitando la fruizione dei servizi comunali.
“Si tratta di una figura fondamentale che mira a valorizzare la collaborazione e il confronto con tutte le realtà, istituzionali e non, che si occupano di problemi legati alle carceri e ai luoghi di privazione della libertà personale e, in sintonia con la nostra idea di Comunità, – continua Gabriella Colosso - consapevole della funzione che svolge nella vita di coloro che vivono il dramma della detenzione, possibilmente, cominciare a porre le basi per avviare il percorso di reinserimento comunitario del detenuto-cittadino, una volta scontata la pena”.
Attualmente a ricoprire questo incarico è Raffaele Orso Giacone.
Prima di lui Paola Perinetto che ha assunto questo incarico nel 2018 subentrando a Armando Micalizza.
Il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Ivrea deve essere scelto tra persone d’indiscusso prestigio, residenti nella provincia di Torino, di comprovata esperienza che abbiano ricoperto incarichi istituzionali di responsabilità e rilievo nel campo delle scienze giuridiche, dei diritti umani, ovvero delle attività sociali negli istituti di prevenzione e pena e negli uffici di esecuzione penale esterna o che si siano comunque distinte in attività di impegno sociale.
Termine ultimo per la presentazione della domanda: venerdì 8 settembre 2023 alle ore 12.00.
Il Servizio della Segreteria Generale è a disposizione per eventuali chiarimenti (Responsabile del procedimento Dott. Franco Bertolino tel. 0125 4101)
Copia del bando è pubblicata sull’Albo Pretorio on line del Comune di Ivrea ed è disponibile presso la sede della Segreteria Generale Comune di Ivrea – Piazza Vittorio Emanuele I, n. 1.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.