Cerca

PEROSA CANAVESE

Elezioni: il quorum sarà l'unico avversario per Flavio Detragiache

Intanto l'amministrazione ha inaugurato il parco giochi

Elezioni: il quorum sarà l'unico avversario per Flavio Detragiache

Il candidato sindaco Flavio Detragiache

Alle elezioni amministrative, l’unico avversario sarà il quorum. L’unica lista è quella che presenta la candidatura di Flavio Detragiache, attuale vice sindaco. La lista si chiama “Uniti per la Rinascita” ed è espressione dell’amministrazione comunale uscente. Tra i componenti ci sono Sergio Agnesio, il sindaco Michele Borgia (non può più ricandidarsi perché ormai è al terzo mandato), Roberto Elia, Tamara Manassero, Nelso Perino, Riccardo Pignocchino, Gregorio Prestia, Daniele Rigoni, Massimo Luigi Giuseppe Vaccari e Daniele Vota. 

A candidarsi per la prima volta sono Tamara Manassero e Riccardo Pignochino.

Flavio Detragiache, 57 anni, agricoltore con azienda specializzata nell’allevamento di bovini di razza piemontese, sposato con Antonella Garda e papà di Ilenia e Francesca, è in amministrazione dal 2008: prima seduto tra i banchi dell’opposizione, poi e per cinque anni in maggioranza prima di affrontare quest’ultima legislatura da vice sindaco. Il padre, Guido, scomparso a giugno, è stato sindaco di Perosa dall’85 al ‘90. 

“Il sindaco mi ha chiesto di candidarmi, proprio per evitare che il Comune venisse commissariato. Ho accettato anche se il lavoro nell’azienda agricola mi porta via molto tempo” sono le prime parole di Detragiache. 

Insomma la sua candidatura rappresenta il segno della continuità con l’impegno di portare avanti una serie di progetti. L’ultimo, a firma Borgia, è il parco giochi inaugurato lunedì di Pasquetta. Si trova in piazza Municipio, a fianco del salone pluriuso e sorge su una vasta area verde. Include un’area dedicata ai più piccoli con nuove attrezzature, una torretta multiuso, un’altalena, un dondolo e una tavola altalena. 

Il nuovo parco giochi recentemente inaugurato

Per i bambini più grandi sono stati rimessi a nuovo i cesti per la pallacanestro e installate due porte per il gioco del calcio.

Il parco giochi è stato benedetto dal parroco don Davide Rossetto. 

La cerimonia si è conclusa con un rinfresco offerto dall’amministrazione. Il sindaco uscente Michele Borgi, nel suo discorso, ha evidenziato ’importanza del gioco nella vita dei bambini, con i positivi risvolti sociali e culturali nella comunità. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori