Cerca

Elezioni Ivrea

Ecco la lista del Movimento 5 Stelle (con le FOTO)

Ecco la lista del Movimento 5 Stelle

Ecco chi correrà nella lista del Movimento 5 stelle alle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio prossimi. I cinquestelle sono in coalizione con il Pd, con Laboratorio Civico e  Viviamo Ivrea in appoggio alla candidatura a sindaco di Matteo Chiantore.

Ecco la lista

Massimo Luigi Fresc, 61 anni, studi filosofici, è stato educatore ed insegnate. Attualmente gestisce una pensione per animali e un Bed&Breakfast ad Ivrea. È consigliere comunale per il M5S. È sposato e ha due figlie. 



Sebastiana Spitale, 45 anni, sposata con un figlio. Laureata in Giurisprudenza e in Scienze delle PP.AA., funzionaria presso INL. Da anni impegnata in politiche di genere. 


Enrico Bandiera, 62 anni, dottore in scienze agrarie, diplomato in archivistica, è stato educatore e insegnante. Attualmente è direttore presso l’Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea. È sposato e ha due figli. Ama l’arte, camminare nella natura e gli sport. 


Maurizio Simoncini, 58 anni, ingegnere nucleare, è stato dirigente per molte aziende anche internazionali, attualmente insegna presso una scuola Secondaria di primo grado ad Ivrea, è consulente d'impresa e consulente tecnico per il tribunale di Ivrea. È sposato e ha un figlio e una figlia. Passioni: studiare, viaggiare, il calcio. 


Antonella Ravetta, 60 anni, ha lavorato per quasi dieci anni come grafica pubblicitaria. Attualmente gestisce una pensione per animali e un Bed&Breakfast ad Ivrea. È sposata e ha due figlie. 


Riccardo Mario Baldini, 47 anni, dottore in giurisprudenza, Ispettore del Lavoro dal 2007 e Ufficiale dei Carabinieri in congedo. È sposato e ha un figlio. 


Gianmarco Ferraccioli, 70 anni, perito informatico, ha lavorato nella gestione documentale in ambito digitale e come tecnico programmatore informatico. È attualmente pensionato. È sposato e ha una figlia e un figlio. 


Giuseppina Cutellè, 55 anni, perito informatico, laureanda in Scienze dell’Ammirazione Digitale. impiegata Front Office con competenze in ambito commerciale amministrativo e gestione documentale.  Passione ed impegno per ciò che porta alla crescita personale e della collettività. Divorziata senza figli. 

Massimo Adinolfi, 73 anni, pensionato, ex dirigente Olivetti in Amministrazione e Controllo, Controller in Lottomatica, attualmente attivo nel mondo dell’associazionismo. È sposato e ha una figlia. 

Massimo Pasotti, 60 anni, dipendente di un’azienda del territorio, è stato Caporeparto di produzione. È sposato ed ha due figli. 

Gabriella Basolo, 62 anni, laureata in Lingue e letterature Straniere, lavora come impiegata amministrativa presso una grande azienda torinese È sposata. 

Matteo Locatelli, 48 anni, lavora come Guardia particolare Giurata con compiti di Addetto Sicurezza Aeroportuale con le certificazioni relative all’ambito del trasporto aereo. Vive con una gatta. 

Giovanni Marra, 52 anni, ingegnere meccanico libero professionista, fornisce consulenze alle aziende in diversi settori di ambito meccanico e certificazioni di sicurezza macchine. 

Doriana Cubito, 55 anni, operatrice socio sanitaria, possiede capacità di ascolto e di individuare i bisogni delle persone che cura, anche nel lavoro di equipe con altri colleghi. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori