Cerca

Elezioni Ivrea

Ecco i nomi e i cognomi dei candidati della lista "Viviamo Ivrea". Capolista Francesco Comotto

In appoggio al candidato a sindaco Matteo Chiantore

Ecco i nomi e i cognomi dei candidati della lista "Viviamo Ivrea".  Capolista Francesco Comotto

Ed ecco chi si candiderà nella lista "Viviamo Ivrea" in appoggio al candidato a sindaco Matteo Chiantore.

"Dal 2013 la lista civica Viviamo Ivrea  - commentano i promotori - ha chiamato a candidarsi cittadini e cittadine eporediesi motivati a impegnarsi attivamente per rendere la propria città un luogo in cui vivere bene. Anche per queste elezioni 2023 la lista di Viviamo Ivrea è composta da persone provenienti da diversi contesti professionali e culturali, che toccano ambiti come la comunicazione, l’esperienza amministrativa, la vita nei quartieri, la sanità, l’arte e la cultura, il commercio, l’istruzione, gli animali e l’ambiente, l’urbanistica, l’artigianato, lo sport e turismo. Tutte le persone che ci accompagneranno in questa campagna elettorale sono unite dall'obiettivo di promuovere la qualità della vita e dell’ambiente, la cultura , lo sport e il turismo, la giustizia e l’inclusione sociale, così come il lavoro e il commercio...".

«Il nostro obiettivo - aggiunge il capolista Francesco Comotto - è quello di fare di Ivrea una città sempre più moderna e vivibile, che sia in grado di offrire opportunità ai suoi giovani e di attrarre turisti e investimenti. Siamo convinti che la nostra lista civica, composta da persone competenti e appassionate, sia un’ottima scelta per Ivrea: il nostro motto è ‘Costruisci la città insieme a noi’, perché crediamo che solo dall’unione di una rete di competenze diverse e con l’aiuto dei cittadini si possa disegnare un Futuro con la effe maiuscola».

 Francesco Comotto, 59 anni, geometra professionista, laureto in scienze del Governo e dell’amministrazione. Dieci anni sindaco di Settimo Rottaro e 10 anni consigliere comunale a Ivrea.

Vanessa Vidano, giornalista e antropologa, 38 anni, ha lavorato anche nella cooperazione internazionale. Appassionata di politica da quando la tv aveva il tubo catodico.

Fabrizio Zanotti, musicista e cantautore, di 53 anni con una vasta esperienza in ambito culturale.

Cristina Capello, 62 anni, assistente sanitaria, lavora in ASL al servizio vaccinale pediatrico.

Mauro Anzola, 59 anni, Analista Programmatore, 20 anni in una società di ingegneria civile e ora, da più di 15, in un'azienda di sviluppo software. Tra le passioni l'arte, la musica e la cucina. Si augura che Ivrea diventi Capitale della Cultura a tutto tondo.

Silvia Faggian, 47 anni, chimica ambientale e insegnante, presidente del Gattile di Ivrea e impegnata nella salvaguardia dell’ambiente.

Federico Bona, 57 anni. Giornalista e dipendente Comdata. Con ViviamoIvrea dal 2013, candidato alle ultime due tornate amministrative al fianco di Francesco Comotto.

Lorena Borsetti, 55 anni, violoncellista e commerciante di via Arduino, libera professionista.

Massimo Pietro Beratto, 69 anni, abita a Chiaverano. Medico in carcere per l’ASL TO4.

Elena Ruffino, 64 anni, architetto libera professionista e presidente dell'associazione di volontariato L'orizzonte Centro di Solidarietà Eporediese.
Mette a disposizione della collettività la sua esperienza di architetto e il mio impegno di volontariato nel terzo settore.

Francesco Gioana, 77 anni, si è sempre occupato di pubblicità ed editoria. Tra le sue passioni la ricerca storica sul Carnevale di Ivrea e la raccolta di materiale d'epoca per la sua valorizzazione e divulgazione; unite alla ricerca iconografica su Ivrea e Canavese.

Leonilda Trapasso, 47 anni, ha un laboratorio di artigianato e cucito in centro Ivrea. Mamma di 4 magnifici figli.

Ernesto Avidano, 60 anni, vive e lavora a Strambino nell’azienda di elettronica di famiglia.

Giovanna Garberi, 59 anni, collaboratore sportivo del nuoto acquaticità neonatale con il comitato territoriale Ivrea UISP.

Marcos Serra, 34 anni. Insegnante italo-brasiliano. Passioni: insegnamento, educazione, cultura, musica e letteratura.

Rosella Cavallero, 56 anni, ristoratrice del centro storico, si interessa si arte, sostenibilità e ambiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori