AGGIORNAMENTI
Cerca
Canavese
09 Marzo 2023 - 12:52
Una delle ultime iniziative di "Morena Stories" portato in scena lo scorso anno
Dopo la prima fase del progetto realizzata nel 2022 "Morena Stories" supera la seconda fase del Bando "In Luce" di Fondazione Compagnia di San Paolo. Un esito che premia il lavoro fatto nella prima edizione del 2022 ed è il risultato di un grande lavoro congiunto sul territorio.
"Morena Stories" promosso da "Tolocals" (con la progettista Silvia Limone) insieme ai partner, primo fra tutti la rete dei comuni di Morena Ovest, si attesta come uno dei migliori progetti sul territorio piemontese.
"Morena Stories" ha l’obiettivo di affiancare e rinnovare la proposta turistica territoriale attraverso l’attivazione di azioni mirate alla valorizzazione culturale ed identitaria.
Una delle rappresentazioni di Morena Stories
La progettazione di questa fase, presentata nel dicembre 2022, ha visto la grande collaborazione del territorio che comprende i comuni di Agliè, Bairo, Castellamonte, Cuceglio, San Giorgio C.se, San Martino C.se, Torre C.se, Vialfrè, organizzati ormai da otto anni nel progetto di valorizzazione del territoriale Morena Ovest, che mira a valorizzare l’area destra dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea.
Una collaborazione che si consolida anche il grande impegno economico dei comuni all’interno di un progetto che prevede una ricaduta territoriale di oltre 200.000,00 euro.
Oltre a Cuceglio, nuovo comune della rete Morena Ovest, entrano nel partenariato di questa nuova edizione il GAL Valli del Canavese, il raggruppamento Tre Terre Canavesane (Agliè, Castellamonte e San Giorgio C.se), la giovane rivista I CAN MAGAZINE.
Accanto a loro le realtà che già hanno composto il raggruppamento di progetto della prima fase: Fondazione Comunità del Canavese, Associazione Liberi di Scegliere-La grande Invasione, Castello Ducale di Agliè - Direzione Regionale Musei Piemonte, Compagnia Tecnologia Filosofica-Morenica Net.
Le nuove azioni vedono inoltre la collaborazione con VERTICALIFE Outdoor Travel Company , il patrocinio di Confindustria Canavese e il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo nell'ambito del progetto ECOMUSEI PALCOSCENICO NATURALE.
“Un risultato straordinario, frutto di un lavoro virtuoso di sistema su un territorio, quello del Canavese, che ha grandi margini di sviluppo in termini di offerta turistica e culturale - Salvatore Perri Presidente dell’associaizone TOLOCALS -. TO LOCALS, attraverso le sue progettualità, si pone come quel soggetto che unisce dal basso le singole comunità, valorizzandone le peculiarità, andando a mettere a frutto azioni significative a livello di ricaduta economica e con una forte coesione sociale”
“A nome dei Sindaci del progetto Morena Ovest e delle Tre Terre Canavesane, tengo a ringraziare la progettista Silvia Limone e l’associazione TOLOCALS per l’eccellente lavoro svolto, che ha portato il nostro territorio ad essere tra i pochi a beneficiare di questo sostegno economico, ma soprattutto ad essere l’unico in tutto il Piemonte a beneficiare del massimo contributo disponibile - spiega Marco Succio, sindaco di Agliè e capofila del progetto Morena Ovest -. Questo significativo primato sarà certamente uno sprone a continuare con convinzione la strada intrapresa ormai quasi 10 anni fa, volta a perseguire un obiettivo di costante crescita della reputazione turistica del nostro territorio".
Marco Succio sindaco di Agliè
"Morena Stories 2023" torna quindi sul territorio con nuove e rinnovate azioni che hanno l’obiettivo di valorizzare il territorio. Un equilibrato mix di appuntamenti che spazieranno dalla formazione alle attività in natura, dalle visite guidate agli eventi di spettacolo.
Un programma, che verrà svelato quanto prima, in grado di offrire, grazie al legame con gli eventi di punta del territorio (Apolide Festival, la Grande Invasione, il Festival della Reciprocità, che racchiude tra i suoi eventi la Mostra della Ceramica di Castellamonte, il Mercato della Terra e della Biodiversità a San Giorgio C.se, Calici tra le Stelle ad Agliè) un'offerta turistica e culturale capace di attrarre nuovo pubblico e nuovi visitatori.
Il progetto MORENA STORIES è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando "In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori" della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.