Cerca

Chiaverano

Si lavora per riportare il festival della musica sul Lago Sirio

Tra le ripartenze del 2023 potrebbe esserci quella dell' A Night Like This festival alla sua ottava edizione

A night Like This Festival

Tra le ripartenze del 2023 potrebbe esserci quella dell'A Night Like This, il festival della musica del Lago Sirio che giungerebbe alla sua ottava edizione.

"Siamo in contatto con l'associazione di Milano che organizzava l'evento - conferma il sindaco Maurizio Fiorentini - stiamo definendo gli ultimi dettagli".

Il sindaco Maurizio Fiorentini

Il Festival, dunque, sarebbe pronto per tornare e riprendersi quel posto di primo piano nel calendario degli eventi estivi in Canavese.

Ma si tratterebbe di una formula completamente rivista.

"Pensiamo di organizzare un Festival dalle dimensioni ridotte così come era stata l'ultima edizione, quella del 2019, prima che scoppiasse il Covid. E' un evento molto costoso e non possiamo più permetterci le dimensioni di un tempo. Non ci sono più sponsor, né contributi. Alzare il prezzo del biglietto significherebbe non far venire più nessuno. Mantenere un prezzo popolare non permetterebbe di coprirne i costi. ed è per questo che sarà un evento rivisto e ridimensionato".

Si pensa ad organizzare due giornate a metà luglio. Una, come da tradizione, sulle sponde del Lago Sirio ed in particolare sul pontile galleggiante, la "piatta", diventato simbolo della manifestazione. L'altra a Burolo, a Villa Pasta.

Con un occhio al portafoglio e uno all'ambiente, l'idea è quella di non fare le ore piccole.

"Proseguire in notturna come facevamo un tempo - spiega il sindaco Fiorentini - significherebbe doversi dotare di illuminazione, portare generatori per produrre la corrente necessaria. Preferiamo fare un evento più green. Partire dal pomeriggio verso le 17,30 e arrivare alle 21, 30 sfruttando la luce del giorno. e sul palco fare alternare due o tre gruppi per giornata"

IL FESTIVAL

A Night Like This è un festival di musica e arte indipendente che si svolge a Chiaverano, in Piemonte, immerso in una perfetta cornice naturale sulle sponde del lago Sirio. Tra i palchi, anche la piattaforma sull'acqua che è diventata il simbolo del festival.

Un evento dove le tradizioni locali incontrano l’attitudine cosmopolita di un pubblico variegato grazie ad un mix di artisti underground ed internazionali e a numerose attività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori