Cerca

Ivrea

Un'aula all'aperto per il Liceo Gramsci. Un crowdfunding da 5 mila euro

Alcuni interventi circoscritti: l’area attrezzata per la didattica all’aperto e il parcheggio sicuro per le biciclette

Un'aula all'aperto per il Liceo Gramsci. Un crowdfunding da 5 mila euro

Le trasformazioni urbanistiche realizzate in questi anni nell’area circostante il Liceo Gramsci di Ivrea (passerella, parco fluviale, ecc.), hanno indotto un gruppo di docenti a ripensare gli spazi dell’area attorno alla scuola: non più soltanto cemento, asfalto e parcheggi, ma un percorso ad anello per correre e camminare, un parcheggio sicuro per le biciclette, un’area attrezzata per la didattica all’aperto, qualche aiuola da curare, un po’ di verde per rifarsi gli occhi.


Hanno pensato, quei docenti un po’ romantici, che educare praticamente allo sviluppo sostenibile sia anche questo: progettare un nuovo modo di entrare e uscire da scuola in sicurezza, estendendo la zona pedonale intorno all’edificio.
Per iniziare a realizzare quest’idea, si è pensato di partire da alcuni interventi circoscritti e particolarmente qualificanti: l’area attrezzata per la didattica all’aperto e il parcheggio sicuro per le biciclette.

Collaborano al progetto Luisa Alberton, Andrea Morabito, Bruna Mino, Francesco Scaturro e Antonio Prevignano. Ad oggi si sono raccolti circa 250 euro ma si deve arrivare ad almeno 5 mila...

Chiunque vorrà contribuire al finanziamento di queste opere potrà farlo attraverso la piattaforma Idearium del Ministero dell’Istruzione cercando il progetto “Gramsci all’aperto“, registrandosi come sostenitore e versare il proprio contributo in una delle tante forme previste dalla piattaforma.

https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetti/83429/dettaglio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori