AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
22 Dicembre 2022 - 10:45
Le trasformazioni urbanistiche realizzate in questi anni nell’area circostante il Liceo Gramsci di Ivrea (passerella, parco fluviale, ecc.), hanno indotto un gruppo di docenti a ripensare gli spazi dell’area attorno alla scuola: non più soltanto cemento, asfalto e parcheggi, ma un percorso ad anello per correre e camminare, un parcheggio sicuro per le biciclette, un’area attrezzata per la didattica all’aperto, qualche aiuola da curare, un po’ di verde per rifarsi gli occhi.
Hanno pensato, quei docenti un po’ romantici, che educare praticamente allo sviluppo sostenibile sia anche questo: progettare un nuovo modo di entrare e uscire da scuola in sicurezza, estendendo la zona pedonale intorno all’edificio.
Per iniziare a realizzare quest’idea, si è pensato di partire da alcuni interventi circoscritti e particolarmente qualificanti: l’area attrezzata per la didattica all’aperto e il parcheggio sicuro per le biciclette.
Collaborano al progetto Luisa Alberton, Andrea Morabito, Bruna Mino, Francesco Scaturro e Antonio Prevignano. Ad oggi si sono raccolti circa 250 euro ma si deve arrivare ad almeno 5 mila...
Chiunque vorrà contribuire al finanziamento di queste opere potrà farlo attraverso la piattaforma Idearium del Ministero dell’Istruzione cercando il progetto “Gramsci all’aperto“, registrandosi come sostenitore e versare il proprio contributo in una delle tante forme previste dalla piattaforma.
https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetti/83429/dettaglio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.