AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2022 - 18:19
Incontro sul potenziamento dell'ospedale di Cuorgnè
Nel corso dell'incontro sul potenziamento dell'ospedale di Cuorgnè, il governatore regionale Alberto Cirio ha fatto il punto della situazione sul nuovo ospedale del Canavese.
"Entro la fine dell'anno individueremo la location per la nuova struttura - ha assicurato - al momento, lo studio dell'Ires Piemonte ha promosso, in base all'idoneità, due aree: quella dell'ex Montefibre a Ivrea e l'area ex Ribes a Pavone. Su quest'ultima ha evidenziato qualche potenziale criticità di carattere idrogeologico per cui, per non fare errori, abbiamo chiesto un supplemento d'indagine al dipartimento difesa del suolo della Regione il cui esito arriverà a fine novembre".
Una volta terminato lo studio, per capire quali eventuali costi aggiuntivi richiederebbe la costruzione del nuovo ospedale nell'area Ribes, si potrà procedere con la scelta della location. "Con un prestito ponte attraverso Finpiemonte - ha poi aggiunto l'assessore alla sanità, Luigi Icardi - faremo partire subito le gare d'appalto per la progettazione, in modo da dare avvio a un percorso irreversibile per la costruzione del nuovo ospedale del Canavese".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.