Cerca

IVREA. Successo per le mostre ed i saggi di fine anno dell'Università Popolare della Terza Età

IVREA. Successo per le mostre ed i saggi di fine anno dell'Università Popolare della Terza Età

Università popolare della terza età

Successo per i saggi e le mostre di fine corso proposti nelle scorse settimane dall’Università Popolare  della Terza Età e dell’Educazione Permanente di Ivrea. I saggi teatrali si sono svolti all’Oratorio San Giuseppe di Ivrea, presso la sala cinema. Venerdì 13 maggio, alle 15, il laboratorio di teatro in italiano ha proposto “Tutto può accadere, a teatro”, nove monologhi da racconti di Viridiana Casali, poi replicato a Chiaverano al teatro Bertagnolio il 20 maggio alle 21. Il teatro dialettale è stato di scena nel pomeriggio di lunedì 16 maggio con “Na famija da bin”. Venerdì 20 maggio sono state di scena le danze internazionali di cultura popolare. A chiudere la rassegna sabato 21 è stato il saggio di chitarra. Da venerdì 20 a domenica 22 maggio, presso la sala Santa Marta di Ivrea, hanno invece esposto i loro elaborati gli allievi dei laboratori con i loro docenti: disegni a sanguigna e carboncino (Marinella Francescato), fotografia ( Eva Volpato), ceramica (Katia Gianotti), modellismo sartoriale (Marika e Marinella Patelli), pittura su olio (Diego Crozza) e scultura su legno (La Fucina dell’Arte). L’atmosfera gioiosa ha pervaso la tre giorni di esposizione durante la quale i soci si sono confrontati, scambiando opinioni e impressioni tra di loro, ma anche con i visitatori. Ottima l’affluenza di pubblico e tanto lo stupore di quanti hanno ammirato i manufatti e le opere esposte. Certamente determinante è stata la bravura dei docenti nel guidare sapientemente gli allievi, ma altrettanto evidentemente sono emersi la passione e l’impegno di tutti. Imparare divertendosi, del resto, è da sempre la più completa e soddisfacente delle esperienze. Grandi protagonisti i soggetti legati alla natura. Colta nei colori dei modelli sartoriali ma anche negli scorci di alberi e sentieri, animali, fiori, piante, panorami, viaggi per diventare opera pittorica, fotografia o scultura lignea. Finita l’emergenza pandemica, torna la voglia di incontrarsi ai corsi, uscire, riconquistare gli spazi aperti e quel contatto umano che tanto è mancato. Per questo l’Università Popolare  della Terza Età e dell’Educazione Permanente di Ivreaguarda già al prossimo anno e invita tutti ad iscriversi. Il programma delle attività è in lavorazione e ricco di novità.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori