Edison, operatore storico nel settore delle rinnovabili e impegnato nella transizione energetica del Paese, presenta Edison Crowd per Quassolo, martedì 22 marzo alle ore 17:00 presso il Salone Comunale “G. Minelli” in Via Solferino 2. Attraverso questa iniziativa Edison offre ai cittadini (gli abitanti dei comuni di Quassolo, Borgofranco di Ivrea, Quincinetto, Tavagnasco, Montalto Dora, Settimo Vittone) la possibilità di essere protagonisti della trasformazione energetica del proprio territorio, beneficiando della costruzione della nuova centrale mini-idroelettrica, attualmente in corso. Alla presentazione di Edison Crowd per Quassolo prenderanno parte i sindaci dei Comuni prossimi all’impianto mini idroelettrico di Quassolo, oltre alle persone di Edison impegnate nella sua costruzione. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini in possesso di Super Green Pass, fino ad esaurimento posti. L’impianto mini-idro che le persone del territorio hanno la possibilità di contribuire a realizzare si trova sulla sponda sinistra del fiume Dora Baltea nel Comune di Quassolo e sarà in grado di produrre circa 8.300.000 kWh all’anno coprendo così il fabbisogno energetico di circa 3.000 famiglie. La centrale, ad acqua fluente di piccola derivazione (cosiddetto mini-idro), risulterà completamente integrata con il paesaggio circostante e contribuirà a ridurre la quota di energia prodotta da fonti fossili, evitando l’emissione in atmosfera di 3.700 tonnellate di CO2 all’anno. Con Edison Crowd per Quassolo, Edison mette a disposizione della comunità locale il proprio know-how e le proprie competenze di operatore storico nel settore idroelettrico per condividerne i vantaggi, attraverso un approccio innovativo e in grado di generare valore per il territorio. *** Edison è tra i principali operatori di energia in Italia ed Europa - con attività nell’approvvigionamento, produzione e vendita - con oltre 350 punti vendita di energia elettrica, gas naturale e servizi alle famiglie ed imprese. Con i suoi oltre 135 anni di storia, Edison ha contribuito all’elettrificazione e allo sviluppo del Paese. Oggi opera in Italia, Europa e Bacino del Mediterraneo, impiegando 5.000 persone. Edison intende la sostenibilità come leva di business e di creazione di valore: per questo si è impegnata a orientare le proprie attività nella direzione indicata dai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Le politiche di sostenibilità di Edison si concretizzano in quattro ambiti di azione: lotta al cambiamento climatico; capitale umano e inclusione; valore per i clienti, il territorio e sviluppo economico sostenibile; capitale naturale e paesaggio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.