AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Luglio 2025 - 09:46
Volpiano si è trasformata in un grande palcoscenico di comunità lo scorso weekend, in occasione dei festeggiamenti per i Santi Patroni Pietro e Paolo. Nel fine settimana la cittadina ha vissuto giorni intensi di eventi organizzati dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.
Piazza Italia è diventata il cuore pulsante della festa, animata da musica, spettacoli e momenti di socialità che hanno coinvolto attivamente tutta la comunità.
La serata di sabato 28 giugno ha visto una partecipazione entusiasta e una scena colorata di emozioni. Tra i momenti più significativi, spicca la cerimonia che ha visto il sindaco Giovanni Panichelli consegnare la Costituzione Italiana ai neo-diciottenni del paese. Un gesto simbolico e carico di significato, che ha segnato il passaggio alla maggiore età per questi giovani, accompagnandoli nel percorso di crescita civica e responsabilità.
“Questo è un passaggio delicato – ha dichiarato il sindaco Giovanni Panichelli – la maggiore età porta con sé diritti, ma anche responsabilità. Consegniamo la Costituzione per sensibilizzarvi sull’importanza di essere attivi nella comunità. Siete ragazzi meravigliosi. In queste prime sere lo avete dimostrato: continuate così”.
I neo-diciottenni di Volpiano
Oltre alla cerimonia istituzionale, il cuore della festa è stato animato dai Coscritti 2007, un gruppo di ragazzi che hanno contribuito con entusiasmo e spirito di collaborazione alla realizzazione degli eventi. Non è mancato il contributo fondamentale della Pro Loco e dei Borghi, che hanno lavorato senza sosta per offrire al pubblico una programmazione variegata, tra musica dal vivo, stand enogastronomici e spettacoli per tutte le età.
La patronale è proseguita anche nella giornata di domenica, con la messa solenne in onore dei santi patroni e la processione che ha coinvolto i fedeli.
I festeggiamenti di quest'anno hanno ribadito quanto la tradizione sia viva e vitale, capace di rinnovarsi e di coinvolgere tutti, dalle generazioni più giovani a quelle più adulte. Un segnale positivo di coesione, in cui la fede, la cultura e il divertimento si sono intrecciati, regalando a Volpiano un weekend di festa che resterà nel cuore dei suoi abitanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.