AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Aprile 2025 - 21:41
Lavori in corso (foto d'archivio)
La comunità di Mappano si prepara a una serie di interventi infrastrutturali che, seppur necessari per migliorare la sicurezza e la funzionalità del territorio, porteranno con sé inevitabili disagi alla viabilità.
A partire dal prossimo lunedì 28 aprile, infatti, riprenderanno i lavori di ripristino delle strade comunali e provinciali, danneggiate dalle operazioni di posa della fibra ottica da parte di FiberCop, nell’ambito del progetto "Piano Italia a 1 Giga" finanziato dal PNRR.
Questi lavori sono cruciali per il progresso tecnologico della regione, ma comporteranno una gestione della circolazione stradale che potrebbe causare rallentamenti e disagi, specialmente nelle vie ad alto traffico.
Secondo quanto annunciato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Tornabene, i lavori si concentreranno principalmente sulle vie che avevano già subito scavi nel corso del primo semestre dello scorso anno, coinvolgendo arterie vitali come Via Marconi, Via Borgaro e Via Parrocchia.
Durante l’esecuzione dei lavori, la viabilità sarà regolata a senso alternato in numerosi tratti, per garantire la continuità del traffico, pur con inevitabili disagi.
Le operazioni di ripristino sono previste per una durata di circa una settimana, e si concentreranno sulla chiusura definitiva dei cantieri e sul ripristino del manto stradale, rimuovendo i segni lasciati dagli scavi. I cittadini e i pendolari sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea che verrà posizionata lungo le strade, in modo da orientarsi meglio durante il passaggio nei tratti interessati dai lavori.
Non solo fibra ottica: anche la messa in sicurezza del ponte tra Via Borgaro e Via Mappano sarà oggetto di intervento. Sempre il 28 aprile, infatti, riprenderanno i lavori di consolidamento e restauro del ponte, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza idraulica per il Rio Mottone. La viabilità veicolare verrà interdetta in quell'area fino al 30 giugno 2025, mentre i pedoni potranno continuare a transitare grazie a un apposito passaggio pedonale.
Le modifiche alla viabilità
A completare il quadro delle opere in corso, entro la fine di giugno è previsto anche il termine dei lavori da parte di Anas per il consolidamento delle sponde del cavalca tangenziale di Strada Goretta.
Questo intervento, iniziato il 10 gennaio 2025, è volto a garantire una maggiore sicurezza, specialmente durante le stagioni di maltempo, quando il rischio di frane o smottamenti aumenta. Il completamento dei lavori permetterà di eliminare definitivamente i pericoli legati alla stabilità delle sponde, migliorando l’infrastruttura e la sicurezza dell’area circostante.
Il Comune di Mappano, consapevole dei disagi che questi lavori potrebbero causare ai residenti e ai pendolari, ha invitato i cittadini a organizzarsi in anticipo, prestando particolare attenzione alle modifiche alla viabilità. Saranno infatti attive diverse deviazioni e il traffico sarà regolato da semafori e segnaletica temporanea. Gli automobilisti sono dunque invitati a percorrere strade alternative ove possibile, o a pianificare gli spostamenti in modo da evitare le zone più congestionate.
L’Amministrazione Comunale, attraverso l'Assessore Tornabene, ha inoltre rassicurato la cittadinanza che, nonostante i disagi temporanei, gli interventi sono essenziali per il miglioramento della rete stradale e della qualità della vita a Mappano. L’obiettivo finale è quello di rendere il territorio più sicuro, con infrastrutture più moderne e all’avanguardia, a partire dal miglioramento della connettività a banda larga, fino alla messa in sicurezza delle strade e dei ponti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.