AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Gennaio 2025 - 10:01
Grande successo per il corso di disostruzione pediatrica in Canavese
Sabato 18 gennaio, la Casa delle Associazioni di San Benigno Canavese ha ospitato una giornata dedicata alla sicurezza dei più piccoli.
Il corso di disostruzione pediatrica, organizzato dall'associazione "Il Villaggio di Pollicino", e giunto alla seconda edizione, ha riscosso un grandissimo successo, registrando il tutto esaurito.
"Siamo davvero soddisfatti della partecipazione e dell'entusiasmo dei partecipanti - ha dichiarato Francesca Baudino, presidente dell'associazione - la nostra idea è quella di creare un punto di riferimento per le famiglie, offrendo loro strumenti e competenze utili per affrontare le piccole e grandi sfide della genitorialità".
Grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di San Giorgio Canavese, i partecipanti hanno potuto acquisire le nozioni fondamentali per intervenire in caso di soffocamento nei bambini. Un corso teorico-pratico, completo e coinvolgente, che ha permesso ai presenti di sentirsi più sicuri e preparati ad affrontare eventuali emergenze.
Ma l'iniziativa non si è limitata alla formazione degli adulti." Abbiamo pensato anche ai più piccoli - spiega Baudino - mentre i genitori seguivano il corso, i bambini hanno partecipato a laboratori creativi e giochi educativi, questo perché la nostra associazione nasce con l'intento di prendere in considerazione tutta la sfera familiare per questo anche i bimbi possono sempre partecipare ai nostri incontri. Così facendo offriamo ai genitori la possibilità di un arricchimento, seguendo dei corsi di livello e allo stesso tempo possono venire qui con i bambini senza doversi preoccupare di affidarli a qualcuno. Noi siamo sempre pronti ad accogliere l'intera famiglia".
Tanta partecipazione a San Benigno al corso di disostruzione pediatrica
Il corso ha visto la partecipazione di un pubblico eterogeneo, da genitori a professionisti del settore. '
"E' importante essere preparati a qualsiasi evenienza - spiega Baudino - queste manovre possono fare la differenza in situazioni di emergenza. I partecipanti hanno acquisito un'abilità che può salvare una vita, non solo quella dei propri figli, ma anche quella di chiunque si trovi in difficoltà. Per questo motivo il corso era aperto a tutti, non solo a chi ha a che fare direttamente con i bambini".
Presenti in sala molti genitori giovani ed anche tanti futuri genitori: "molti giovani - continua Francesca - si stanno avvicinando alla nostra associazione, dimostrando una grande sensibilità verso questi temi. A breve, organizzeremo un corso di primo soccorso pediatrico ancora più completo, sempre grazie all'abilità e alle competenze dalla Croce Rossa che da sempre ci sostiene".
Il Villaggio di Pollicino è una realtà luminosa in continua crescita; fondata da un gruppo di mamme nel novembre 2023, l'associazione si sta rapidamente affermando come un punto di riferimento per le famiglie di San Benigno Canavese.
"Il nostro obiettivo è quello di creare una rete di supporto, dove le famiglie possano condividere esperienze, crescere insieme e trovare nuove opportunità di socializzazione", sottolinea Baudino.
E le novità non finiscono qui. Per il 2025, l'associazione ha in programma una serie di iniziative, tra cui corsi di primo soccorso pediatrico, laboratori creativi, incontri con esperti e molto altro ancora.
A conclusione dell'arricchente giornata, il messaggio più bello è arrivato dai più piccoli, coinvolti in un laboratorio creativo. Dopo aver ascoltato la storia e realizzato una ghianda in 3D, i bambini hanno interiorizzato un concetto fondamentale: "Nessuno è in pericolo se ha un amico che sa prendersi cura di lui".
Un messaggio che ha toccato il cuore di grandi e piccini, sintetizzando perfettamente lo spirito di un pomeriggio all'insegna della condivisione e della crescita reciproca. "Ci sembrava che racchiudesse a pieno tutto il pomeriggio, adulti e bambini", conclude Francesca Baudino.
Il laboratorio creativo per bambini
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.