AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Dicembre 2024 - 22:53
Il Comune di San Benigno Canavese, guidato dal sindaco Alberto Graffino, ha approvato, con la delibera della giunta comunale di giovedì 12 dicembre, un importante progetto per la realizzazione di un nuovo percorso pedonale che collegherà il piazzale di Via Pertini con il cuore pulsante del centro storico, il Ricetto.
L'iniziativa, finanziata nell'ambito del "Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile casa-scuola e casa-ufficio", si inserisce in un contesto più ampio di promozione della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio storico-culturale.
Il nuovo percorso pedonale, infatti, non solo consentirà ai cittadini di raggiungere il centro storico in modo più sicuro e agevole, ma contribuirà anche a valorizzare il Ricetto, un gioiello architettonico che merita di essere scoperto e riscoperto.
Il progetto, il cui costo complessivo ammonta a 72.000 euro, è finanziato in parte con un contributo ministeriale nell'ambito del 'Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile casa-scuola e casa-ufficio' e in parte con fondi comunali, provenienti dall'avanzo di amministrazione e da altre entrate.
Comune di San Benigno Canavese
L'Amministrazione Comunale ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando l'importanza di investire nella mobilità sostenibile e nella valorizzazione del territorio.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso pedonale sicuro e accessibile, dotato di tutte le necessarie misure di sicurezza. La delibera della giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo e ora il Comune è pronto per procedere con l'avvio dei lavori che interesseranno un tratto di via Ghiacciaia e consentiranno di collegare in modo diretto il piazzale di Via Pertini con il Ricetto.
L'Amministrazione Comunale ha inoltre precisato che il percorso sarà dotato di tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire la tranquillità dei pedoni e che il nuovo percorso pedonale contribuirà a valorizzare il centro storico e a renderlo più attrattivo per i turisti.
Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e un miglioramento della qualità della vita dei cittadini di San Benigno Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.