AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Dicembre 2024 - 15:36
L’amministrazione comunale ha spiegato che la struttura ha registrato un calo delle entrate, dovuto anche ai costi aggiuntivi sostenuti per adottare misure preventive contro il Covid-19
Un contributo importante per superare le difficoltà. Il Comune di San Benigno Canavese ha deciso di stanziare 14.261 euro a favore della Fondazione Casa di Riposo, un aiuto concreto per compensare le perdite economiche accumulate a causa di lavori di ristrutturazione. Completati alla fine del 2023, i lavori hanno interessato il nuovo nucleo RSA, che solo nel maggio scorso ha ricevuto le necessarie autorizzazioni per accogliere nuovi ospiti.
L’amministrazione comunale ha spiegato che la struttura ha registrato un calo delle entrate, dovuto anche ai costi aggiuntivi sostenuti per adottare misure preventive contro il Covid-19, garantendo sicurezza a ospiti e operatori. «Esiste un legame storico di fiducia tra il Comune e la Casa di Riposo - hanno dichiarato gli amministratori -. Riteniamo sia fondamentale dare un segnale di vicinanza con questo contributo economico».
Non solo la Casa di Riposo. Il Comune ha destinato 7.800 euro al progetto Estate Sanbè 2024, organizzato dall’Oratorio Maria Immacolata. Si tratta di un’iniziativa consolidata, che ogni anno coinvolge con successo i giovani di San Benigno e dei comuni limitrofi, offrendo attività ricreative e momenti di aggregazione. Gli amministratori hanno sottolineato come «questo progetto riesca sempre a entusiasmare i ragazzi, creando opportunità di incontro e condivisione».
Come di consueto, l’amministrazione ha anche deliberato contributi per associazioni e enti locali. La Fondazione culturale Vincenzo Robaudi ha ricevuto 1.500 euro per le attività culturali e i servizi durante le solennità civili e religiose. All’Istituto Comprensivo sono stati assegnati 1.200 euro per coprire le spese di materiali di pulizia. Il Gruppo storico Rievocando Fruttuaria ha ottenuto un contributo di 400 euro per le proprie iniziative culturali, mentre 100 euro sono stati destinati alla Società Sportiva Dilettantistica Stella Azzurra.
Queste scelte dimostrano l’impegno dell’amministrazione nel sostenere non solo le strutture sociali, ma anche le attività che rafforzano la coesione e l’identità della comunità.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.