AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Dicembre 2024 - 12:04
“Lo spirito di collaborazione che deve essere la linea guida quando si parla di solidarietà”, con queste parole l’assessora al comune di Leini, Bruna Panero, ha descritto la proficua serata dal titolo "Emporio Solidale valore condiviso e futuro sostenibile", svoltasi giovedì 21 novembre al Hotel Air Palace di Leini e volta a portare luce sulla realtà degli empori solidali.
La conferenza è stata promossa e organizzata dall’associazione Leini Live, presieduta da Carlo Tomassone, con l’intento di farsi preziosa occasione per fare il punto della situazione degli empori solidali oltre a promuovere i valori della speranza, della solidarietà e dell’inclusione sociale.
Quando si parla di solidarietà e collaborazione è impossibile non menzionare la brillante realtà dell’Emporio Solidale di Leini, una piccola realtà locale inaugurata nel 2024 e sorta da un’idea dell’associazione Leini Live.
In poco tempo, l’Emporio, ha fatto molta strada; di recente, infatti, è stato insignito del prestigioso premio “Emporio solidale italiano 2024” dalla Planet Life Economy Foundation.
L’Emporio Solidale di Leini è rapidamente diventato un punto di riferimento per la comunità, offrendo sostegno a famiglie in difficoltà attraverso la distribuzione di beni di prima necessità. Ad oggi questa realtà, grazie al grande impegno dei tanti volontari, è diventata un vero e proprio fulcro di aggregazione e di promozione di valori come la solidarietà, l’inclusione e la speranza.
La conferenza del 21 novembre
In un contesto economico sempre più complesso, gli empori solidali rappresentano una risposta concreta alle crescenti richieste di sostegno da parte delle famiglie in difficoltà. Per questa ragione, la conferenza andata in scena a Leini, è stata l'occasione per fare il punto sulla situazione degli empori sul territorio, condividere esperienze e buone pratiche, e soprattutto per riflettere sul ruolo fondamentale che queste realtà rivestono nel costruire una comunità più solidale e inclusiva.
“La serata è servita per condividere le esperienze di altri empori sul territorio, approfondirne le modalità di funzionamento e scoprire come sostenerli attivamente”, ha commentato il sindaco di Leini Luca Torella.
Mentre l’assessora Bruna Panero ha sottolineato l'importanza di questi momenti di confronto: "Una serata proficua e interessante, dal momento che il confronto con altre realtà porta sempre un arricchimento”.
L'associazione Leini Live
Un momento particolarmente significativo della serata è stata la firma di un accordo di collaborazione tra l'Associazione Leini Live e l'azienda Pascal Srl (Il Gelato Di Pa').
Erich Russo e Lorenzo Muller, imprenditori locali, hanno espresso la loro volontà di sostenere l'Emporio Solidale di Leini, donando parte dei loro prodotti di alta qualità. Un gesto generoso che dimostra come il tessuto economico locale possa contribuire attivamente al benessere della comunità.
“E’ stata una serata ricca di emozioni - commenta Carlo Tomassone, presidente dell’associazione Leini Live - grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla nostra conferenza. Ascoltare le esperienze di altre realtà è stato fondamentale per capire come migliorare sempre di più il nostro Emporio. L’Emporio Live Solidale Leini è al primo anno di attività, ma siamo convinti che con il sostegno di tutti e credendo fermamente nel bene della comunità, raggiungeremo grandi traguardi”.
La serata di Leini ha dimostrato che la solidarietà è un valore che unisce le persone e le comunità. La collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese è fondamentale per affrontare le sfide sociali e costruire un futuro più equo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.