AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Novembre 2024 - 06:56
È stata una serata ricca di emozioni e soddisfazioni quella che si è tenuta nella sera del 27 novembre a Volpiano, in Sala “Maria Foglia”. Protagonisti indiscussi, i ragazzi e le ragazze che, con il massimo dei voti, hanno brillantemente superato l’esame di terza media.
L’evento, intitolato “Ragazzi in gamba”, ha voluto essere un momento di riconoscimento e di celebrazione per questi giovani talenti, premiati dal Sindaco Giovanni Panichelli e dall’Assessora alla Cultura Barbara Sapino.
"A tutti loro - hanno commentato Panichelli e Sapino - vanno i nostri complimenti e gli auguri per un futuro radioso in cui possano realizzare tutti i loro sogni e progetti".
Alla cerimonia di premiazione erano presenti molti insegnanti delle scuole volpianesi e la dirigente scolastica Stefania Prazzoli.
Durante la serata i giovani hanno avuto l’opportunità di presentare i loro elaborati finali, frutto di mesi di studio e impegno. Dai libri illustrati sul diabete e sul cyberbullismo, ai plastici di case ecologiche e di paesaggi fantastici, fino ai video documentari su temi di attualità come la guerra e gli stereotipi di genere: una dimostrazione tangibile della loro curiosità, della loro sensibilità e della loro voglia di mettersi in gioco. I giovani premiati a Volpiano
L’esposizione degli elaborati è stata una bella occasione per i ragazzi di mostrare le loro capacità e per gli adulti di comprendere meglio il mondo che li circonda.
A rendere ancora più speciale l’evento, la presenza di Lorenz Meyer, studente tedesco in Erasmus a Torino. Lorenz ha portato la sua testimonianza, raccontando l’esperienza di studiare all’estero e ammirando i lavori dei ragazzi italiani.
L'Amministrazione Comunale si è detta orgogliosa dei giovani volpianesi ponendo enfasi sulla profondità dei lavori presentati, sottolineando come i giovani talenti premiati siano un esempio per tutti.
I ragazzi premiati hanno dimostrato un impegno e una dedizione ammirevoli, raggiungendo risultati eccellenti e uscendo dalle medie con un bel 10 o 10 e lode. I loro voti sono la testimonianza di un percorso scolastico brillante e di un potenziale che li porterà lontano. Tuttavia, è importante ricordare che un voto è solo un numero, un indicatore parziale di un percorso di crescita più ampio. Ogni ragazzo ha delle qualità uniche, delle passioni e dei talenti che vanno ben oltre i risultati scolastici, ma soprattutto ogni giovane ha il diritto di poter credere nella forza dei propri sogni.
La serata di Volpiano, conclusasi con un caloroso applauso per i ragazzi, ricorda che ogni giovane, con le sue unicità e le sue potenzialità, ha il diritto di sognare in grande. È compito e dovere degli adulti quello di creare un mondo in cui questi sogni possano realizzarsi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.