AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Novembre 2024 - 07:05
Il Comune di Borgaro ha proposto un'iniziativa per coinvolgere i cittadini nella progettazione della città del futuro: un questionario online sulla mobilità ciclabile.
L'Amministrazione Comunale, grazie a un finanziamento della Regione Piemonte, sta realizzando una nuova pista ciclabile che collegherà viale Martiri della Libertà con la riqualificata area di via Lanzo e piazza Barrea. Questo intervento, inserito in un più ampio programma di promozione della mobilità sostenibile, si pone l'obiettivo di rendere Borgaro una città più vivibile, rispettosa dell'ambiente e accessibile a tutti.
La nuova pista ciclabile è parte di una strategia più ampia per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'impatto ambientale a Borgaro. L'integrazione con gli itinerari di Corona Verde mira a incentivare l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto e di svago, valorizzando al contempo le bellezze paesaggistiche del territorio.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Claudio Gambino, ha deciso di coinvolgere attivamente i cittadini in questo processo di trasformazione, dando loro la possibilità di esprimere le proprie opinioni e di contribuire alla costruzione della città del futuro.
Il cantiere per la realizzazione della nuova pista ciclabile (fotografia del 20/09/2024)
Il sondaggio, che sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito del Comune, ha l'obiettivo di mappare la conoscenza e le preferenze dei borgaresi in merito alla mobilità sostenibile.
Perché è importante partecipare? Le risposte al questionario saranno fondamentali per orientare le scelte future dell'amministrazione comunale.
“Il sondaggio pubblico – commenta l’Amministrazione Comunale – è finalizzato a mappare lo stato di conoscenza del sistema di piste ciclabili in città, approfondire i comportamenti di mobilità della cittadinanza e raccogliere informazioni e suggerimenti per migliorare l’azione pubblica a sostegno della mobilità sostenibile e attiva”.
L’Amministrazione ha inoltre garantito la massima riservatezza legata ai dati personali. Le informazioni raccolte saranno analizzate a livello aggregato e riferite solo a categorie statistiche come la fascia d’età e il genere.
“L'obiettivo è comprendere le esigenze della comunità e migliorare la qualità della vita in città”. Conclude l’Amministrazione.
La realizzazione della nuova pista ciclabile è un progetto ambizioso. Il sondaggio rappresenta un'importante occasione per i cittadini di farsi sentire e di contribuire a definire il futuro della città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.