AGGIORNAMENTI
Cerca
Investimenti
12 Novembre 2024 - 08:00
Il Comune di Nole ha approvato il programma triennale di lavori pubblici che delineerà il volto della città nei prossimi tre anni. La delibera, approvata dalla Giunta Comunale lo scorso 25 ottobre, prevede una serie di interventi infrastrutturali e di riqualificazione urbana, finalizzati a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a valorizzare il territorio.
L'Amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza di un'attenta pianificazione e di una programmazione a lungo termine per garantire l'efficacia e la sostenibilità degli interventi.
Quali saranno i progetti?
Il piano si estenderà dal 2025 al 2027. Qui di seguito riprendiamo la lista pubblicata nell’allegato della delibera comunale.
Primo anno - 2025
Secondo anno - 2026
Terzo anno - 2027
L’amministrazione comunale ha incaricato l’architetto Rocchetti Federico di seguire i lavori, assegnandogli il ruolo di Responsabile Unico del Progetto.
Il Comune dovrà stanziare un importo complessivo di 12.391.000 euro per la realizzazione delle opere pubbliche. Questo investimento sarà finanziato principalmente attraverso risorse destinate per legge (7.813.388 euro) e contratti di mutuo (3.852.104 euro). Una quota minore, pari a 455.508 euro, dovrà provenire dagli stanziamenti di bilancio, mentre 270.000 euro saranno ottenuti da altre fonti ancora da specificare.
Come ricordato dall’Amministrazione, questa idea progettuale è consultabile in maniera completa e trasparente sul sito del Comune o sull’albo pretorio. Tutti i cittadini sono invitati a prendere atto della delibera e a segnalare eventuali osservazioni o proposte di modifica, prima che il progetto venga presentato e approvato dal Consiglio Comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.