Cerca

Attualità

Un impegno che dura da 30 anni: il GAAD sempre al fianco di chi ha bisogno

L'associazione celebra un anniversario speciale

sostegno

Domenica 27 ottobre, il Gruppo di Aiuto per le Alternative al Disagio (GAAD) di Volpiano ha spento 30 candeline, festeggiando un anniversario che segna tre decenni di impegno costante nel sostegno a persone con disabilità intellettiva e in difficoltà.

Nato nel 1994 da un gruppo di volontari appassionati, il GAAD si è affermato come un punto di riferimento fondamentale per la comunità, offrendo un'ampia gamma di servizi e attività pensate per migliorare la qualità di vita delle persone che si rivolgono all'associazione.

La celebrazione del trentennale è stata l'occasione per sottolineare l'importanza del GAAD e il suo ruolo all'interno del tessuto sociale di Volpiano. Il sindaco Giovanni Panichelli, presente all'evento insieme alla vicesindaca Irene Berardo, ha espresso il suo profondo apprezzamento per il lavoro svolto dall'associazione, sottolineando il legame indissolubile tra il GAAD e il comune.

“Il GAAD è un'associazione importante che da sempre offre un prezioso e insostituibile sostegno psicologico al disagio psichico – ha affermato il sindaco Panichelli - e accoglie persone con disabilità intellettive. È, infatti, fondamentale avere un luogo che accolga queste persone e le supporti ogni giorno nel loro percorso di vita attraverso le numerose attività che vengono organizzate”.

Il Gaad festeggia 30 anni 

Durante la cerimonia, il consigliere di Vol.To Silvio Magliano ha portato i saluti del presidente Luciano Dematteis e del Consiglio Direttivo, sottolineando il ruolo fondamentale che il GAAD svolge nel supporto alle persone con disabilità intellettiva e alle loro famiglie.

Il momento più emozionante della giornata è stato l'incontro con i ragazzi che frequentano il GAAD. Le loro storie e i loro sorrisi hanno testimoniato l'importanza di avere un luogo dove sentirsi accolti e supportati. La visita ai locali dell'associazione ha permesso di osservare da vicino le attività proposte, dai laboratori creativi alle attività sportive, tutte pensate per favorire l'autonomia e l'integrazione delle persone con disabilità.

Il trentesimo anniversario del GAAD è un traguardo importante, ma è anche un punto di partenza per nuove sfide e nuovi progetti. L'associazione guarda al futuro con ottimismo, pronta a continuare il suo impegno nel sostegno alle persone con disabilità e nella promozione dell'inclusione sociale.

Il GAAD di Volpiano rappresenta un esempio luminoso di come il volontariato possa fare la differenza nella vita delle persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori