Cerca

Attualità

Tetto della scuola del Canavese: ritardi e polemiche sulla sicurezza

Il sindaco rassicura: "La sicurezza dei bambini è prioritaria". Ma...

Scuola

Cantieri (foto d'archivio)

I lavori di ristrutturazione del tetto della scuola primaria "Guglielmo da Volpiano" a Volpiano stanno creando non poche preoccupazioni tra genitori e insegnanti. Le impalcature montate all'interno e all'esterno dell'edificio, unite alle infiltrazioni d'acqua e ai recenti episodi di materiali che si sono staccati dal soffitto, hanno sollevato dubbi sulla sicurezza degli studenti.

Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, svoltasi il 21 ottobre, il tema è stato al centro del dibattito. I consiglieri di opposizione hanno espresso preoccupazione per i ritardi nei lavori e per le mancate garanzie sulla sicurezza.

Il sindaco Giovanni Panichelli ha difeso le scelte dell'amministrazione, sottolineando l'importanza dei lavori e garantendo che sono state adottate tutte le misure necessarie per tutelare la sicurezza degli alunni.

"La sicurezza dei nostri bambini è una priorità assoluta - ha dichiarato il sindaco Panichelli - siamo consapevoli dei disagi causati dai lavori, ma stiamo lavorando per portare a termine l'intervento nel più breve tempo possibile e in totale sicurezza".

La sede della scuola primaria Guglielmo da Volpiano 

I lavori, inizialmente previsti per l'estate, sono slittati a causa di problemi legati al finanziamento. L'amministrazione comunale ha spiegato che è stato necessario rivedere il progetto e trovare nuove risorse economiche: "Purtroppo, abbiamo perso qualche mese nel corso del 2023 perché abbiamo creduto che l'opera potesse essere finanziata attraverso il PNRR." Ha affermato Panichelli.

Gli esponenti della minoranza hanno espresso tuttavia forti perplessità riguardo alle rassicurazioni fornite dall'amministrazione. La minoranza ha inoltre criticato la gestione dei fondi destinati ai lavori, sostenendo che l'amministrazione abbia perso tempo prezioso nel cercare finanziamenti esterni, mettendo a rischio la sicurezza degli studenti. 

Il Sindaco ha replicato alle critiche, ribadendo l'impegno dell'amministrazione per la sicurezza degli studenti e sottolineando la complessità delle procedure burocratiche necessarie per l'avvio dei lavori. "Capisco le preoccupazioni dei cittadini e mi impegno a fornire risposte chiare e dettagliate - ha dichiarato Panichelli -abbiamo già avviato tutte le procedure necessarie per garantire la sicurezza dei bambini e continueremo a monitorare la situazione da vicino. A breve, organizzeremo un incontro con i genitori per illustrare nel dettaglio le misure adottate e rispondere a tutte le loro domande".

L'Amministrazione Comunale ha inoltre dichiarato di aver redatto un piano di sicurezza e coordinamento che prevede tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza in cantiere. Il Sindaco ha inoltre assicurato che è stato nominato un coordinatore per la sicurezza che monitora costantemente l'andamento dei lavori.

I lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno, ma le tempistiche potrebbero subire variazioni a causa delle condizioni meteorologiche.

Nel frattempo, l'Amministrazione Comunale si impegna a mantenere un costante dialogo con la comunità scolastica e a fornire aggiornamenti regolari sull'avanzamento dei lavori.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori