AGGIORNAMENTI
Cerca
Cultura
30 Ottobre 2024 - 18:21
Si alza il sipario sulla dodicesima edizione di Ponti di Vista, la rassegna teatrale che ogni anno ci accompagna in un viaggio attraverso diverse culture e prospettive. L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo nell'ambito del progetto Corto Circuito, che ha l’obiettivo di promuovere lo spettacolo dal vivo nella Regione Piemonte.
Quest'anno Ponti di Vista si trasferisce interamente a Lanzo Torinese. Infatti, fino all’anno scorso l’evento era organizzato con il coinvolgimento del Comune di Fiano. Però, a causa dei lavori di ristrutturazione del teatro Medici del Vascello, quest’anno gli spettacoli verranno presentati solamente al teatro Lanzoincontra, in Piazza Rolle.
“Ponti di Vista è un luogo dove l’artista non è un personaggio irraggiungibile, ma è a pochi metri da te pronto a condividere la sua arte con le persone più diverse”.
Con dodici anni di storia alle spalle, Ponti di Vista ha saputo conquistare il cuore del pubblico, e ha offerto una prospettiva unica, come suggerisce il nome dell’evento.
“Un viaggio teatrale che, da oltre un decennio, ci unisce alla magia del palcoscenico. In questi anni, abbiamo costruito veri e propri ponti tra culture, storie e prospettive diverse, facendo del teatro uno strumento di riflessione, incontro e arricchimento reciproco” commenta l’associazione Macapà di Ciriè, co-organizzatrice dell’evento.
Quest'anno, il programma di Ponti di Vista riserva numerose sorprese. Tra gli ospiti d'eccezione, spicca la presenza dell’attore e drammaturgo Ascanio Celestini, che l’11 dicembre porterà a Lanzo uno dei suoi spettacoli: Le nozze di Antigone. Inoltre, per la prima volta, il pubblico potrà assistere a una cena teatrale, un incontro tra teatro e cucina recitato dal Teatro delle Ariette.
“Pronti di Vista non è una stagione per soli appassionati ma propone spettacoli alla portata di tutti. Ma sempre con un punto di vista originale sul mondo”
Da novembre a maggio, otto spettacoli accuratamente selezionati da Francesca Bardino dell’associazione Macapà e dal team di CortoCircuito, vi aspettano per questa nuova stagione teatrale. Un'occasione unica per immergersi nel mondo del teatro e lasciarsi trasportare dalle emozioni.
Informazioni utili
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 370 3164208.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.