AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
18 Ottobre 2024 - 06:30
L'arte e la scienza, due mondi spesso percepiti come distanti, si intrecciano in modo inaspettato e armonico nel progetto "Passing through life X-ART" di Simone Sola, presentato presso gli stabilimenti TÜV SÜD di Volpiano.
Questa mostra, inaugurata lo scorso 11 ottobre alla presenza del sindaco di Volpiano Giovanni Panichelli, rappresenta un'affascinante esplorazione delle potenzialità espressive della radiografia industriale, unendo la rigida precisione della tecnica scientifica alla creatività artistica.
L'utilizzo delle radiografie nell'ambito artistico non è una novità assoluta. Tuttavia, Sola porta questo approccio a un livello superiore, sfruttando le avanzate tecnologie di TÜV SÜD per creare opere che trascendono la semplice rappresentazione della realtà. Le lastre radiografiche, solitamente utilizzate per individuare difetti nei materiali, diventano nelle sue mani tele su cui dipingere con la luce. Ogni oggetto, sottoposto ai raggi X, rivela una complessità nascosta, una struttura interna che l'occhio nudo non può percepire.
Un momento dell'inaugurazione
“Un progetto originale – ha commentato Giovanni Panichelli - che dimostra come arte e bellezza possano avere un palcoscenico anche in un contesto lavorativo e industriale come appunto quello di un'industria importante come la TUV SUD di Volpiano”.
Le opere di Sola parlano un linguaggio universale, capace di emozionare e coinvolgere un pubblico ampio e variegato. Che si tratti di rappresentazioni cosmiche, di riflessioni sulla condizione umana o di semplici oggetti quotidiani, ogni immagine è un invito a una profonda riflessione. L'artista riesce a catturare l'essenza delle cose, svelando la bellezza nascosta dietro l'apparenza e invitando lo spettatore a guardare oltre.
La collaborazione tra Simone Sola e TÜV SÜD rappresenta un esempio virtuoso di come arte e scienza possano dialogare e arricchirsi reciprocamente.
L'azienda, fornendo le attrezzature e le competenze necessarie, ha offerto all'artista un laboratorio ideale per sperimentare e sviluppare il suo linguaggio artistico. Allo stesso tempo, l'arte di Sola ha contribuito a valorizzare le potenzialità della radiografia industriale, dimostrando come questa tecnica possa essere utilizzata anche al di fuori del contesto strettamente tecnico.
Il progetto "Passing through life X-ART" rappresenta un'anticipazione di ciò che il pubblico potrà scoprire alla prossima edizione di Paratissima, dove le opere di Simone Sola saranno esposte in una personale dedicata.
Questa mostra presso TÜV SÜD è stata un'occasione unica per svelare in anteprima alcune delle creazioni più recenti dell'artista, offrendo un assaggio di un percorso artistico che promette di sorprendere e affascinare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.