AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
11 Ottobre 2024 - 01:14
Dona la spesa
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2024 - 00:00
Data di fine 12.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 12 ottobre, in 53 negozi del Piemonte della rete Nova Coop, si potrà partecipare a "Dona la Spesa", la raccolta di prodotti alimentari a lunga conservazione e beni di prima necessità. Quest'anno, l'intero ricavato sarà destinato alle famiglie in difficoltà assistite dalla Croce Rossa Italiana.
I prodotti più indicati per la donazione sono: pasta, riso, olio, pelati, carne e tonno in scatola, legumi, farina, zucchero, sale, biscotti, marmellate, latte a lunga conservazione, cereali, merendine, alimenti per l'infanzia, pannolini, prodotti per l'igiene personale e per la pulizia della casa.
"Dona la Spesa" è un’iniziativa che Nova Coop promuove più volte all’anno nei propri punti vendita, a sostegno delle associazioni di volontariato, delle onlus e delle istituzioni locali impegnate nell'aiutare chi è in difficoltà. Nel 2024, siamo al quarto appuntamento, il secondo dedicato alla raccolta di generi alimentari e beni di prima necessità. Lo scorso anno, in questo stesso periodo, circa 600 volontari hanno contribuito a raccogliere oltre 40 tonnellate di prodotti.
<Con questa nuova giornata di mobilitazione di 'Dona la Spesa' - dichiara Carlo Ghisoni, Direttore Politiche Sociali Nova Coop - Nova Coop rinnova la propria vicinanza al territorio e alle persone in difficoltà, grazie alla preziosa collaborazione con il Comitato piemontese della Croce Rossa Italiana, che ci consente di intervenire nelle situazioni di reale bisogno in tutta la Regione. Ringraziamo tutti quelli che vorranno partecipare a questa iniziativa riempiendo il proprio carrello di solidarietà, per contribuire a sostenere persone in difficoltà e a costruire una comunità più unita e solidale>.
E Vittorio Ferrero, Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale del Piemonte commenta: <Anche quest'anno più di 50 Comitati della Croce Rossa piemontese aderiscono all'iniziativa "Dona la spesa" di Nova Coop, a cui va tutto il nostro ringraziamento. Sono migliaia le famiglie che ogni anno ricevono in tutto il territorio piemontese l'aiuto dei volontari della Croce Rossa, anche grazie alle donazioni della popolazione in occasioni come questa. Ogni aiuto è fondamentale per promuovere la solidarietà e combattere la povertà>.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Piemonte. Nel Torinese, iniziative nei punti vendita di:
Avigliana - Corso Laghi 84
Borgaro T.Se - Via Lanzo 181
Carmagnola - Via Del Porto 21
Chivasso - C.So G. Ferraris 191
Giaveno - Via Della Cartiera 4/A
Ivrea - Via Santa Carla Riberi 12
Nichelino - Piazza A. Moro 50
Orbassano - Via Cervetti Cesare 22
Piossasco - Via Torino 54/1
Rivoli - Via Nizza 15/A
Settimo Torinese - Via Fantina 20/L
Strambino - Via Circonvallazione 33
Susa - Via Donatori Sangue 21
Torino C.So Belgio - Corso Belgio 151/D
Torino C.So Molise - Corso Molise 7/A
Torino Botticelli - Via Botticelli 85
Torino Fiorfood - Galleria San Federico 26
Torino Corso Novara - Corso Novara 112
Volpiano - Via Trento 135
Beinasco Ipercoop - Strada Torino 34-36
Chieri Ipercoop - Via Polesine 2
Ciriè Ipercoop - Via Robassomero 99
Collegno Ipercoop - Piazza Bruno Trentin 1
Cuorgnè Ipercoop - Via Salassa 7
Pinerolo Ipercoop - Corso Della Costituzione 8
Torino Ipercoop - Via Livorno 51
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.