Cerca

Iniziative

Sotto la Torre: un viaggio nel tempo a Leini

Un weekend all'insegna della storia e della cultura

Medievale

Leini si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico del passato. Il raduno multiepocale "Sotto la Torre", andato in scena dal 13 al 15 settembre, ha offerto ai cittadini e ai visitatori tre giorni di immersione nella storia e nella cultura locale.

L'evento, organizzato dall'associazione Andrea Provana l'Ammiraglio, ha preso il via con la presentazione del libro dedicato ad Andrea Provana, un illustre concittadino che ha lasciato un segno indelebile nella storia. La figura di Provana, protagonista della Battaglia di Lepanto, è stata un filo conduttore che ha unito passato e presente, richiamando l'attenzione sulla ricca storia di Leini e del suo territorio.

Il cuore del raduno è stato il sabato, con un programma fitto di iniziative che hanno animato il centro storico. La mostra dedicata a Michele Privileggi, co-fondatore dell'associazione organizzatrice, ha offerto un omaggio a una figura chiave della cultura locale. L'esposizione di Vespa e auto d'epoca ha portato un tocco di nostalgia, mentre la sfilata dei figuranti storici ha fatto rivivere atmosfere di epoche passate.

"Grazie all'impegno di tutti i volontari e delle associazioni coinvolte, siamo riusciti a organizzare un evento di grande successo - ha dichiarato il sindaco di Leini, Luca Torella - il successo del raduno 'Sotto la Torre' è l’ennesima prova di come con l’impegno e la costanza si raggiungano grandi risultati, di come storia e divertimento possano andare a braccetto e di quanto sia importante per ogni realtà locale mantenere vive la propria storia e le proprie tradizioni.”

Il raduno multiepocale è stato anche un'opportunità per riflettere sull'importanza di preservare la memoria storica e di tramandarla alle generazioni future. L'iniziativa ha coinvolto diverse realtà locali, scuole, associazioni culturali e sportive, dimostrando come la collaborazione sia fondamentale per raggiungere obiettivi comuni.

Il successo di questa quarta edizione del raduno lascia ben sperare per il futuro. L'associazione Andrea Provana l'Ammiraglio ha già annunciato l'intenzione di proseguire su questa strada, organizzando nuovi eventi e iniziative per valorizzare sempre di più il patrimonio storico e culturale di Leini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori