AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
13 Settembre 2024 - 06:30
La Cena in Bianco e Azzurro di Mappano 2024 si è confermata un evento capace di unire generazioni e rafforzare il senso di comunità. Nella serata di sabato 7 settembre Piazza Don Amerano si è trasformata in un vivace salotto a cielo aperto, dove l'eleganza del bianco e dell'azzurro si è mescolata alla semplicità di un convivio tra amici.
Nata come un'iniziativa spontanea, la Cena in Bianco e Azzurro è diventata nel tempo un appuntamento fisso per la comunità di Mappano. Una tradizione che si rinnova di anno in anno, portando con sé un carico di significati: l'importanza di ritrovarsi, di condividere un momento speciale, di celebrare insieme i valori di una comunità.
Quest'anno, la manifestazione ha visto la partecipazione di un pubblico ancora più ampio e variegato. La presenza di gruppi storici come il Centro Anziani e il Coro parrocchiale, affiancati dai giovani animatori, ha sottolineato quanto questa festa sia un momento di incontro tra generazioni diverse, unite da un comune senso di appartenenza.
Il sindaco Francesco Grassi ha espresso la sua soddisfazione per il successo della manifestazione:
“Una serata vissuta con l'entusiasmo e la condivisione che contraddistingue noi Mappanesi – ha commentato Grassi - rappresentati da alcuni dei gruppi storici quali Il centro anziani e il coro parrocchiale . La partecipazione anche dei giovanissimi animatori, che ha portato una ventata di freschezza, ha confermato che festa si può fare tutti insieme e a qualsiasi età. Per questo voglio ringraziare tutti, i partecipanti, gli organizzatori e la band Italian Country Spirit che ha animato e allietato la serata coinvolgendo tutti con musica e balli. Allora... alla prossima edizione sempre in Bianco e Azzurro!”
La serata è stata un'occasione per celebrare la bellezza della semplicità, il valore della condivisione e l'importanza di coltivare le relazioni umane. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma un successo e che lascia un segno indelebile nel cuore di chi vi partecipa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.