AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
06 Settembre 2024 - 16:43
Previsti disagi per gli automobilisti
La decisione di chiudere al traffico il cavalcavia della superstrada Torino-Caselle all'altezza di Via Montessori, sebbene necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini, innesca una serie di riflessioni sulla viabilità locale e sulle implicazioni che questa chiusura avrà sulla quotidianità dei mappanesi e dei casellesi.
I sopralluoghi effettuati da Anas e Città Metropolitana, con il coinvolgimento dei Comuni di Mappano e Caselle, hanno evidenziato la necessità di interventi urgenti sulle sponde della sopraelevata, evidenziando un problema di sicurezza che non poteva essere più procrastinato.
La chiusura del cavalcavia, che avverrà in data 9 settembre, sembrerebbe essere l'unica soluzione percorribile per garantire l'incolumità di tutti.
Tale chiusura comporterà inevitabilmente dei disagi per la cittadinanza. Per evitare un eccessivo carico di traffico nel centro abitato di Mappano, sono state introdotte delle limitazioni al transito per i mezzi pesanti su alcune vie, indirizzando gli automobilisti verso percorsi alternativi.
Tuttavia, è prevedibile che nei primi periodi successivi alla chiusura si verifichino delle congestioni del traffico, soprattutto nelle ore di punta. Sarà fondamentale che i cittadini collaborino, rispettando la segnaletica stradale e adottando comportamenti responsabili al volante, per limitare al minimo i disagi.
La collaborazione tra i Comuni di Mappano e Caselle Torinese è fondamentale per affrontare questa situazione. Entrambe le amministrazioni sono impegnate a trovare soluzioni che limitino al minimo i disagi per i cittadini e a garantire la sicurezza stradale. Inoltre, il personale della Polizia Municipale sarà presente sul territorio per fornire assistenza ai cittadini e garantire il rispetto delle nuove disposizioni.
"Sappiamo che interdire una viabilità, oltre a cambiare le abitudini, può generare dei disagi - dichiara l'Assessore al Territorio Massimo Tornabene - ma sappiamo che gli interventi per la sicurezza non devono essere procastinati".
I lavori di messa in sicurezza del cavalcavia e la chiusura, per ambedue i sensi di marcia, avranno inizio dalle ore 16 di lunedì 9 settembre e si protrarranno fino al 19 dicembre; un periodo piuttosto lungo che richiederà di essere affrontato in maniera adeguata per limitare al minimo i disagi. È fondamentale che i cittadini siano informati costantemente sull'andamento dei lavori e sulle eventuali variazioni dei percorsi alternativi.
Una volta terminati i lavori, il cavalcavia sarà restituito alla comunità in condizioni di sicurezza, garantendo così una maggiore tranquillità per tutti coloro che lo percorrono quotidianamente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.