Cerca

Viabilità

Lavori urgenti al cavalcavia: traffico deviato fino a dicembre

Un sacrificio per la sicurezza, con disagi inevitabili per i cittadini

Traffico

Previsti disagi per gli automobilisti

La decisione di chiudere al traffico il cavalcavia della superstrada Torino-Caselle all'altezza di Via Montessori, sebbene necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini, innesca una serie di riflessioni sulla viabilità locale e sulle implicazioni che questa chiusura avrà sulla quotidianità dei mappanesi e dei casellesi.

I sopralluoghi effettuati da Anas e Città Metropolitana, con il coinvolgimento dei Comuni di Mappano e Caselle, hanno evidenziato la necessità di interventi urgenti sulle sponde della sopraelevata, evidenziando un problema di sicurezza che non poteva essere più procrastinato.

La chiusura del cavalcavia, che avverrà in data 9 settembre, sembrerebbe essere l'unica soluzione percorribile per garantire l'incolumità di tutti.

Tale chiusura comporterà inevitabilmente dei disagi per la cittadinanza. Per evitare un eccessivo carico di traffico nel centro abitato di Mappano, sono state introdotte delle limitazioni al transito per i mezzi pesanti su alcune vie, indirizzando gli automobilisti verso percorsi alternativi.

Tuttavia, è prevedibile che nei primi periodi successivi alla chiusura si verifichino delle congestioni del traffico, soprattutto nelle ore di punta. Sarà fondamentale che i cittadini collaborino, rispettando la segnaletica stradale e adottando comportamenti responsabili al volante, per limitare al minimo i disagi.

La collaborazione tra i Comuni di Mappano e Caselle Torinese è fondamentale per affrontare questa situazione. Entrambe le amministrazioni sono impegnate a trovare soluzioni che limitino al minimo i disagi per i cittadini e a garantire la sicurezza stradale. Inoltre, il personale della Polizia Municipale sarà presente sul territorio per fornire assistenza ai cittadini e garantire il rispetto delle nuove disposizioni.

"Sappiamo che interdire una viabilità, oltre a cambiare le abitudini, può generare dei disagi - dichiara l'Assessore al Territorio Massimo Tornabene - ma sappiamo che gli interventi per la sicurezza non devono essere procastinati".

I lavori di messa in sicurezza del cavalcavia e la chiusura, per ambedue i sensi di marcia, avranno inizio dalle ore 16 di lunedì 9 settembre e si protrarranno fino al 19 dicembre; un periodo piuttosto lungo che richiederà di essere affrontato in maniera adeguata per limitare al minimo i disagi.  È fondamentale che i cittadini siano informati costantemente sull'andamento dei lavori e sulle eventuali variazioni dei percorsi alternativi.

Una volta terminati i lavori, il cavalcavia sarà restituito alla comunità in condizioni di sicurezza, garantendo così una maggiore tranquillità per tutti coloro che lo percorrono quotidianamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori