AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
18 Marzo 2024 - 20:35
Occasione tra le più grandi per la Rotary Special Orchestra, l’ensamble di giovani musicisti con diverse abilità del caposcuola e direttore artistico Sergio Pochettino, quella dell’imminente concerto nella città di Trento, nell’omonima provincia autonoma. L’evento è stato organizzato dal Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo Distretto 2031 in collaborazione dell’Istituto F.A. Cuneo di Ciriè, del Rotary Club Trentino Nord e del Rotary Club Gela.
Gli aiuti economici alla realizzazione della trasferta dal 21 al 23 marzo 2024 e del trattenimento musicale del 22 marzo sono di: SCANIA, BIMOTOR-Power Solutions, NTEK, ROBIN – robe incredibili e ARCIVESCOVILE.
All’Orchestra con la rappresentanza degli organizzatori ed accompagnatori sarà data accoglienza alla Cooperativa di solidarietà sociale Villa Sant’Ignazio: presenza importante nel panorama sociale e del volontariato Trentino.
L’ospitalità all’audizione musicale della Special Ochestra, che l’icastica locandina annuncia accompagnata da terminologia di voluta eloquenza quale “Diversità, Equità, Inclusione”, sarà data dal Teatro dell’Arcivescovile Celestino Endrici al civico 23 di via Endrici Monsignor Celestino a Trento, venerdì 22 marzo dalle ore 21.
Alla serata musicale, patrocinata dalla città di Trento “capitale europea del volontariato e dell’inclusione”, la partecipazione straordinaria della giornalista e conduttrice televisiva Maria Concetta Mattei.
La Special Orchestra si proporrà al pubblico della città trentina con la nuova e fiammante divisa donata dallo sponsor Bruno Graglia, lo scorso sabato 16 marzo nella sede di Devesi della Società Filarmonica Devesina del presidente Alessandro Cerva: un cerimoniale condiviso con le prove generali dell’evento che impegnerà i ragazzi e le ragazze speciali di Sergio Pochettino a Trento.
A presenziare il presidente Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo Giancarlo Sassi, il Prefetto Giovanni Reviglio, il dottor Franco Fenoglio, il direttore artistico Sergio Pochettino, numerosi rotariani, le componenti di un ensamble di indiscussa originalità, le famiglie, i sostenitori e le persone di buona volontà.
I colori base per la divisa della nuova squadra musicale sono: il grigio melange (fibre grigio scure e bianche attraverso un tessuto grigio chiaro) per le magliette dei professionisti e tecnici, blu royal (blu reale) per le felpe dei cantanti e strumentisti e giallo pulcino per i cappellini con visiera, per tutti.
“Grazie del privilegio che ho avuto di conoscervi. Grazie a tutti voi per la voglia, la determinazione, il coraggio che avete avuto di far crescere tutti insieme questo “fiore incredibile”- il commento dell’imprenditore Bruno Graglia. Un uomo di cuore che mi ha chiesto di non parlare di lui. Ma di un uomo di cuore, non parlarne è impossibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.