Cerca

Germagnano

Tutti i nonni del paese a festeggiare assieme ai nipoti: un pomeriggio di divertimento

"Sono ritornata anche io bambina" è il commento del sindaco

La festa dei nonni di oggi

La festa dei nonni di oggi

Anche quest’anno si è svolta, al Teatro Console, la tradizionale “Festa dei nonni” con le classi della scuola primaria di Germagnano. Meravigliosi i bimbi, meravigliosi i nonni, meravigliose le Maestre che hanno preparato una magnifica festa di affetto tra generazioni di età differenti.

Si sa che i nonni hanno un’esperienza di vita importante e i bimbi vogliono fare cosa vogliono. Unire questi due mondi è difficile e le maestre, insieme all’Amministrazione Comunale, ci sono riusciti con la “Festa dei nonni”. Meravigliosa cerimonia dove tutti sono rimasti contenti dopo che ogni classe ha recitato una poesia dedicata ai nonni fino al canto finale arrangiato dalle maestre stesse dove viene espresso l’amore dei nipoti nei confronti dei nonni e dell’importanza dei nonni nei confronti dei nipoti.

I bambini che hanno preso parte alla festa

"Non nascondo - dice il sindaco Mirella Mantini - che quando l’ho sentita mi sono emozionata e per un attimo anch’io sono ritornata bambina". Canzone che ha toccato il cuore anche i nonni richiedendo a gran voce il bis. E’ stato un momento di gioia per tutti, è stato contraccambiato dai bimbi che con l’aiuto determinate delle Maestre, hanno prodotto un bellissimo calendario, riguardante la Festa dei nonni e che è stato donato a tutti i loro nonni.

"E’ doveroso ringraziare - conclude Mantini - chi si è impegnato così tanto per la riuscita di questa festa: primo di tutto le maestre della scuola primaria di Germagnano, figura importante per la scuola e per la società, al Direttore Didattico, prof.ssa Giuseppina Realmuto che ci ha onorato con la sua presenza dando così una maggiore importanza all’evento. Ringrazio tutti i nonni presenti nel Salone Console, completamente pieno, per aver partecipato ad un riconoscimento fondamentale per la nostra società. Ringrazio le maestre che con il loro amore e pazienza hanno permesso questo pomeriggio speciale. Un ringraziamento alla Proloco che ha offerto ai bimbi una merenda. Ringrazio le consigliere Antonella e Maria Pina che al termine della festa hanno giocato con i bimbi nel cortile del Teatro Console improvvisando antichi giochi contraccambiati con l’enstusiamo dai partecipanti Grazie ancora a tutti e 'Viva i nonni'. Finchè esisterà questo legame tra nonni e nipoti siamo sicuri che l’amore, la devozione e la cultura saranno trasmessi dando al futuro la speranza concreta di una vita degna di essere vissuta in armonia e gioia".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori