Cerca

Istruzione

Nole: trovato il gestore per l'asilo di Vauda, ora forse potrà aprire

L'ha annunciato il sindaco Luca Bertino in consiglio comunale

asilo

Asilo (foto archivio)

I tempi imposti dallo Stato erano strettissimi, e gli scetticismi molti, ma alla fine il Comune di Nole è riuscito ad appaltare i lavori sull'asilo nido di Grange, finanziati con un milione di euro di fondi del Pnrr. "Entro un anno i lavori dovrebbero essere conclusi, anche se il termine è il 2025" ha detto il sindaco Luca Bertino in consiglio comunale.

Sempre sul fronte istruzione, invece, è stata pubblicata la determina di aggiudicazione alla cooperativa "Nuova Vita" di Torrazza Piemonte, che gestirà l'asilo nido di frazione Vauda. "Sono stati proposti 669 euro di retta e 450 euro di canone mensile" che la cooperativa pagherà al Comune. L'ha detto sempre Bertino in consiglio comunale. 

Il servizio partirà anche grazie ai 53mila euro assegnati dallo Stato al Comune per l'abbattimento delle rette dell'asilo. "Martedì incontreremo la cooperativa" ha annunciato Bertino in consiglio comunale. Andranno definite tutte le pratiche relative alle autorizzazioni Asl e all'arredamento dell'edificio, che sarà a carico della cooperativa vincitrice.

Il sindaco Luca Bertino

Resta l'incognita sull'apertura dell'asilo per l'anno scolastico 2023/2024. Il Comune ha già pubblicato un avviso destinato ai genitori con cui apriva le pre-iscrizioni all'asilo. Se l'impresa dovesse riuscire, sarebbe un punto a favore dell'esecutivo Bertino, che concluderebbe il secondo mandato con l'apertura di un servizio in più.

L'obiettivo di Bertino è, da una parte, azzerare i costi degli asili nido. Da qui l'idea di Bertino di spingere sull'edilizia scolastica e, più nello specifico, sulla realizzazione di asili nido in frazione Grange e in frazione Vauda. 

Per di più, ha spiegato il primo cittadino, "l'Unione Europea ha aumentato l'obiettivo per l'Italia di copertura non più del 33,33% della popolazione residente della fascia 0-3 anni, ma al 45%. Addirittura si arriverà quindi a dover coprire 60 bambini. Per noi sarebbero i 30 posti su Grange e i 30 posti su Vauda".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori