AGGIORNAMENTI
Cerca
Istruzione
24 Giugno 2023 - 09:05
Asilo (foto archivio)
I tempi imposti dallo Stato erano strettissimi, e gli scetticismi molti, ma alla fine il Comune di Nole è riuscito ad appaltare i lavori sull'asilo nido di Grange, finanziati con un milione di euro di fondi del Pnrr. "Entro un anno i lavori dovrebbero essere conclusi, anche se il termine è il 2025" ha detto il sindaco Luca Bertino in consiglio comunale.
Sempre sul fronte istruzione, invece, è stata pubblicata la determina di aggiudicazione alla cooperativa "Nuova Vita" di Torrazza Piemonte, che gestirà l'asilo nido di frazione Vauda. "Sono stati proposti 669 euro di retta e 450 euro di canone mensile" che la cooperativa pagherà al Comune. L'ha detto sempre Bertino in consiglio comunale.
Il servizio partirà anche grazie ai 53mila euro assegnati dallo Stato al Comune per l'abbattimento delle rette dell'asilo. "Martedì incontreremo la cooperativa" ha annunciato Bertino in consiglio comunale. Andranno definite tutte le pratiche relative alle autorizzazioni Asl e all'arredamento dell'edificio, che sarà a carico della cooperativa vincitrice.
Il sindaco Luca Bertino
Resta l'incognita sull'apertura dell'asilo per l'anno scolastico 2023/2024. Il Comune ha già pubblicato un avviso destinato ai genitori con cui apriva le pre-iscrizioni all'asilo. Se l'impresa dovesse riuscire, sarebbe un punto a favore dell'esecutivo Bertino, che concluderebbe il secondo mandato con l'apertura di un servizio in più.
L'obiettivo di Bertino è, da una parte, azzerare i costi degli asili nido. Da qui l'idea di Bertino di spingere sull'edilizia scolastica e, più nello specifico, sulla realizzazione di asili nido in frazione Grange e in frazione Vauda.
Per di più, ha spiegato il primo cittadino, "l'Unione Europea ha aumentato l'obiettivo per l'Italia di copertura non più del 33,33% della popolazione residente della fascia 0-3 anni, ma al 45%. Addirittura si arriverà quindi a dover coprire 60 bambini. Per noi sarebbero i 30 posti su Grange e i 30 posti su Vauda".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.