AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
28 Aprile 2023 - 15:08
Il ponte con la data di costruzione
Ad inizio maggio inizieranno i lavori di messa in sicurezza e di allargamento della carreggiata del ponte sulla Stura della S.P. 32 in località Villa di Lemie. L’intervento, strategico per migliorare l’accessibilità dell’alta valle di Viù, si è reso possibile grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Interno di circa 1.000.000 di euro ottenuto dal comune di Lemie.
Il ponte oggetto del radicale intervento strutturale, progettato dall’ing. Fulvio Baietto, era stato costruito nel 1892 con struttura ad arco, utilizzando solo pietre sapientemente lavorate a piramide tronca con basi rettangolari, per realizzare il collegamento della strada carrozzabile Viù – Lemie inaugurata nel 1896.
Il ponte in frazione Forno
Il termine dei lavori, affidati all’impresa Marietta di Balangero, è previsto entro novembre 2023 e, per non interrompere la viabilità, verrà costruito un guado a doppio senso di marcia affiancato al ponte interessato dai lavori. In condivisione con la Città Metropolitana di Torino, i comuni di Usseglio e Viù, le forze dell’ordine, la Croce Rossa e la Protezione Civile è stato redatto un piano operativo per gestire eventuali situazioni di emergenza dovute a situazioni meteorologiche eccezionali.
L’intervento si inserisce in un più ampio piano di risanamento dei principali ponti presenti sul territorio comunale in quanto è in corso d’opera l’ampliamento e la messa in sicurezza del ponte sulla Stura che collega le frazioni Chiampetto, Chiot e Pian Saletta alla S.P. 32 nelle adiacenze del santuario degli Olmetti.
Il ponte in frazione Villa
I lavori sono stati cofinanziati dal Comune di Lemie e dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di 163.000 euro. Infine, la Città Metropolitana di Torino ha in programma la sostituzione del ponte Bailey in frazione Forno, posizionato 10 anni fa a seguito del parziale crollo del ponte esistente, con un nuovo ponte a doppio senso di marcia.
Con queste importanti operazioni sulla viabilità si vanno a sanare vecchie criticità che influivano negativamente sul traffico della val di Viù (i ponti di Forno e Villa sulla S.P. 32 erano stati costruiti circa 130 anni fa per un traffico di carrozze…) garantendo, nel contempo, adeguati standard di sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.