AGGIORNAMENTI
Cerca
Chialamberto
15 Aprile 2023 - 18:06
Gabriele Castellini
Adriano Bonadè Bottino, sindaco uscente di Chialamberto, non si candiderà più, ma a prenderne il testimone sarà il suo vice, Gabriele Castellini. Quella che qualche giorno fa sembrava solo un'indiscrezione oggi, giorno di presentazione ufficiale delle liste, è realtà.
Castellini porta con sé una lista profondamente rinnovata. Dell'ultima amministrazione restano in corsa Alessandra Aimo Boot e Liliana Chiariglione. "Abbiamo pensato - ci spiega Castellini - di prendere in lista assieme a loro altre persone dinamiche, nuove e di esperienza, per proseguire quanto cominciato da Adriano".
La lista si chiamerà "Chialamberto insieme per il futuro". Assieme a Castellini, Aimo Boot e Chiariglione correranno per il consiglio comunale Massimo Avella, Daniela Baronetto, Franco Benedetto, Matteo Coletti, Dario Criveller, Luca Gino, Alessandro Pietro Bon e Nicola Vitale.
I componenti della lista
La nuova lista, scrivono i candidati nella presentazione ufficiale, "racchiude in sé elementi di rinnovamento e di continuità". L'impegno della civica "è improntato ai principi di equità ed efficienza e volto a promuovere il territorio nel suo insieme, frazioni e concentrico".
L'obiettivo? "Costruire una comunità vera, coesa e solidale, interessata a superare antiche divisioni e inimicizie ormai fuori dal tempo, che contribuiscono unicamente a bloccare lo sviluppo del Comune".
Centrale anche l'attenzione ai giovani: "Proprio pensando a loro - proseguono Castellini e i suoi - diventa più urgente superare le divisioni e ricomporre le fratture per preparare un terreno fertile che consenta alle giovani generazioni di trovare qui motivazioni e opportunità per restare".
Il programma della lista? Non un libro dei sogni ma, promettono i candidati, un elenco di azioni realizzabili e pragmatiche: "Per amministrare un paese non è possibile improvvisarsi, ma occorre avere competenza e conoscenza approfondita di tutti i settori. Il nostro programma elettorale nasce dalla volontà di proporre azioni effettivamente realizzabili. Consideriamo fondamentale essere onesti con i cittadini, evitando di fare promesse orientate al solo fine propagandistico o finalizzate a interessi di natura personale".
Il simbolo
Il nome e il simbolo della lista non sono stati scelti a caso. Il contrassegno della lista riporta infatti la testata della Val Grande con il profilo delle cime, mentre in basso compare l'antico ponte frutto dell'ingegno degli antenati valligiani. "Il solo passato - scrivono i candidati - che dobbiamo preservare e tenere a mente è quello rappresentato dai sacrifici che i nostri avi hanno fatto per migliorare le condizioni di vita di questo luogo meraviglioso".
Anche le parole Insieme e Futuro hanno un significato ben preciso: "Da ora in poi devono diventare le parole guida: insieme perché si deve lavorare con la comunità per la comunità, sia residente, sia stagionale, sia di passaggio. Futuro perché è in quella direzione che tutti stiamo andando ed è tempo di lasciarci alle spalle cattive abitudini, dispute ed errori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.