AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
05 Aprile 2023 - 17:52
L'asilo nido quando era ancora in fase di realizzazione
"L'asilo nido di Vauda ormai, per inseguire i capricci della giunta Bertino, è diventato un buco nero che continua a inghiottire i soldi dei cittadini nolesi". Così i consiglieri comunali di Costruire Futuro, l'opposizione nolese composta dall'ex sindaco Roberto Viano, Walter Togni, Davide Arminio e Valeria Castellar, in una nota.
I consiglieri si riferiscono alle procedura che la Giunta Bertino sta intraprendendo per trasformare l'appalto per la concessione del servizio di asilo nido dopo che il bando per la concessione del servizio era andato deserto. La differenza più sostanziale è il passaggio da 19 a 30 posti.
Costruire Futuro
Bertino e i suoi assessori avevano provato a predisporre l'affidamento del servizio la scorsa estate, ma il bando era andato deserto. Così, gli uffici hanno provveduto a predisporre i documenti per rendere più appetibile l'appalto alle eventuali ditte interessate. Intanto i ritardi sono molti e i costi aumentano.
"L'ultima puntata - scrivono ancora i consiglieri di opposizione ai giornalisti - di questa telenovela è lo stanziamento di ulteriori 50.000 euro per mettere mano a tutte le modifiche necessarie a causa della trasformazione da micro-nido a nido, conseguente al fallimento del primo bando di assegnazione, andato deserto".
I 50mila euro in più sono stati assegnati sul progetto con una variazione di bilancio recentemente passata in Giunta, e che dovrà essere poi ratificata dal consiglio comunale. I soldi serviranno a "provvedere agli interventi di completamento e finitura per l’adeguamento alla normativa antincendio" si legge in delibera.
Luca Bertino
"Un cantiere - è il giudizio della minoranza consiliare - che si è trascinato per un tempo spropositato tra ritardi, inadempienze e lassismo; che ancora non sappiamo quando sarà terminato (nonostante siano quattro anni che il sindaco lo dà per prossimo all'inaugurazione) e che, quando finalmente aprirà, sarà costato alle tasche dei nolesi, tra mutui e fondi comunali, ben oltre un milione di euro, partendo dai 700.000 iniziali - che erano già tanti".
L'asilo avrebbe dovuto aprire diversi anni fa. L'ultima scadenza prevista dalla Giunta era per settembre 2022. La scorsa estate, però, La Voce aveva anticipato, basandosi su documenti e dichiarazioni degli amministratori, che l'asilo non avrebbe riaperto a settembre.
Dopo il bando andato deserto la Giunta si era attivata per rifarne un altro. Ad oggi, aprile 2023, sono appena stati predisposti i documenti per la nuova gara per l'affidamento del servizio, nonostante le previsioni che la Giunta aveva portato in consiglio parlassero addirittura di un'eventuale apertura a febbraio 2023.
Ora tutto dovrà passare per la Centrale Unica di Committenza dell'Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese. Se la Giunta avrà azzeccato questa nuova operazione, a settembre l'asilo potrà aprire. Qualche mese prima delle elezioni che vedranno il "pensionamento amministrativo" di Bertino come sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.