AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
05 Aprile 2023 - 15:39
La realizzazione dell'asilo sarà una corsa contro il tempo
Quando, lo scorso dicembre, erano stati annunciati in consiglio comunale i 992mila132 euro per realizzare il nuovo asilo nido comunale in frazione Grange di Nole, si era già capito che i tempi sarebbero stati strettissimi: i lavori, infatti, andavano appaltati inizialmente entro marzo 2023.
Nessun Comune ce l'avrebbe potuta fare in un lasso di tempo del genere. E infatti, a fine marzo il Comune di Nole ha fatto pubblicare il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Per capirci, la prima fase di progettazione di un'opera pubblica, quella più generale e meno dettagliata.
Sarebbe dovuto sorgere in strada Minetti il nuovo asilo
La seconda parte, quella definitivo-esecutiva, arriverà presto. Gli uffici hanno già affidato il 22 marzo scorso l'incarico. Il sindaco di Nole, Luca Bertino, aveva spiegato l'anno scorso che ci sarebbe stata una proroga di due mesi per quanto riguarda l'appalto dell'opera. Così, entro maggio il Comune dovrà aver già selezionato la ditta che si occuperà della realizzazione della nuova scuola.
Per intanto, rispetto al progetto iniziale sono cambiate alcune cose. Mentre in sede di accettazione del finanziamento l'accordo prevedeva che l'asilo sarebbe stato realizzato in Strada Minetti n. 1, nelle vicinanze del fabbricato denominato “ex scuole di Grange”, lo studio di fattibilità prevede lo spostamento della sede di 370 metri.
Luca Bertino, sindaco di Nole
"Nonostante la localizzazione scelta inizialmente consenta il rispetto dei parametri previsti dal bando - scrivono gli amministratori nella delibera di approvazione del progetto - e dal contesto normativo vigente, la proposta alternativa consente di disporre di uno spazio maggiore in termini di superfici da destinarsi a parcheggio e a verde oltre a risultare più facilmente accessibile dalle principali strade extraurbane".
Lo studio di fattibilità prevede che costerà 1 milione 091mila 345,20 euro. Poco male: l'importo previsto inizialmente, che ammontava a 992mila132 euro, è stato infatti aumentato del 10%. L'opera, quindi, verrà interamente coperta coi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.