AGGIORNAMENTI
Cerca
Fiano
24 Gennaio 2023 - 19:24
Il presepe
Quella tra il Comune di Fiano e i presepi è una storia d'amore che va avanti da tempo. Il paese è infatti noto per il cosiddetto "presepe di Borgo Grange", una raffigurazione che, grazie a dei personaggi in scala 1:1, addobba l'omonima frazione del paese per tutto il periodo natalizio nello stile proprio della natività.
Fino a metà febbraio, da adesso in poi, sarà anche possibile visitare un altro presepe. Stavolta è di piccole dimensioni ed è visitabile nel patio di ingresso del paese. Il presepe è stato realizzato da alcuni volontari dell'AMS, che si sono consultati con il signor Osvaldo, cittadino fianese.
Il presepe di Fiano
Per tutto il periodo natalizio, a dire il vero, il presepe è stato esposto a Callabiana, un paesino in provincia di Biella, dove la Pro Loco del posto ha raggruppato 147 presepi collocati in un percorso caratterizzato da un'atmosfera ovattata e silenziosa, che si incarnava nello scenario suggestivo di un bosco di abeti e larici.
Una manifestazione, questa, diventata ormai storica, e che quest'anno ha visto anche la partecipazione di un pezzo di territorio dell'Oltrestura.
La pergamena informativa
Nel corso della manifestazione biellese, "al presepe di Fiano è stata riservata - dice il sindaco del paese Luca Casale - una chiave di lettura che è foriera di un importante riflessione; la capanna, che raffigura la natività, collocata sulla sommità del presepe è il faro che guida la nostra comunità, rappresentata dagli stemmi delle nostre borgate, indicandoci sani e giusti ideali da perseguire attraverso l’unità, la solidarietà e la fratellanza. Complimenti quindi a Osvaldo e ai Fianesi che hanno contribuito alla realizzazione del nostro presepe, opera che valorizza il lavoro e l'impegno delle persone, di qualsiasi estrazione, che si sono messe in gioco per creare un manufatto di bellezza e fantasia che contiene un messaggio propositivo che tutti i visitatori devono essere in grado di saper cogliere".
Accanto al presepe c'è una pergamena con alcune informazioni sul Comune di Fiano: il numero di abitanti, il numero e i nomi delle borgate e la posizione geografica del comune. Ad ogni borgo, inoltre, è associata una breve descrizione storica. Un piccolo gioiellino per gli appassionati di storia locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.