Cerca

Coldiretti: "Gli agricoltori gestiscano la riserva della Vauda"

Bruno-Mecca-Cici

Bruno Mecca Cici

"Un'area naturale ritrovata ma gestita in modo attivo dagli agricoltori". Coldiretti Torino accoglie con soddisfazione la notizia che presto sarà avviata la bonifica nella Riserva naturale della Vauda che un tempo ospitava il poligono militare.

"Siamo favorevoli a un passaggio dei terreni dal Demanio ai Comuni - dice Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino - e a un rilancio di questa area protetta, che potrebbe portare uno sviluppo turistico dolce con un pieno coinvolgimento degli agriturismi e della fattorie didattiche. Ma è fondamentale che la Vauda non rimanga la boscaglia che osserviamo oggi".

Coldiretti propone di ripristinare campi e prati dove gli agricoltori possano tornare a coltivare e pascolare gli animali. Mecca Cici aggiunge: "Siamo contrari allo spreco di suolo della Vauda per installare pannelli fotovoltaici".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori