VALLI DI LANZO. Il GAL comunica che sono stati pubblicati i due bandi che prevedono contributi per sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali nelle valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Il primo bando (Misura 621 - Ambito 1) prevede un premio di insediamento pari a 25mila euro per chi avvia una nuova attività di impresa nel settore della ristorazione tipica, della ricettività in strutture extralberghiere, in servizi rivolti al turista (accompagnamento turistico, servizi di noleggio-assistenza per MTB, servizi per il benessere del turista, etc.). Il secondo bando (Misura 621 - Ambito 3) prevede un premio di insediamento sempre pari a 25mila euro per chi avvia una nuova attività nel settore della trasformazione e vendita di prodotti agroalimentari tipici, nel settore della lavorazione legno-ferro-pietra, nel settore forestale (lavorazione in bosco fino alla prima lavorazione del legno, valorizzazione scarti legnosi a fini energetici, ma anche manutenzione di aree verdi, giardini, etc.) e per chi avvia una nuova impresa ad elevato contenuto tecnologico e/o informatico. "Con la pubblicazione dei due bandi – afferma Mario Poma, direttore del GAL – diamo attuazione a quanto illustrato nell’incontro pubblico del 15 dicembre scorso a Lanzo. Ricordo che per partecipare al bando del GAL è necessario disporre di un piano aziendale, che dovrà essere sviluppato attraverso il percorso gratuito del servizio Mettersi in Proprio ( www.mettersinprorio.it ), servizio coordinato dalla Città Metropolitana di Torino. Questa è una ulteriore opportunità che il GAL mette in campo grazie agli ulteriori fondi europei ottenuti – evidenzia Claudio Amateis, Presidente del GAL – per sostenere lo sviluppo di nuova imprenditorialità nelle nostre valli. Chi desidera aprire una propria attività colga adesso questa opportunità". I due bandi sono consultabili e scaricabili sul sito del GAL nella sezione “bandi”, all’indirizzo https://www.gal-vallilanzocerondacasternone.it/bandi. Si ricorda che la scadenza per presentare la domanda di contributo è il 16 maggio 2022 e che per partecipare è necessario disporre del piano aziendale approvato dal servizio Mettersi in Proprio. Pertanto chi fosse interessato a partecipare al bando del GAL è opportuno che si attivi per tempo e si iscriva al servizio di accompagnamento gratuito per la elaborazione del piano aziendale. Per eventuali informazioni, è possibile contattare gli uffici del GAL al numero 0123521636 o inviare una email a info@gal-vallilanzocerondacasternone.it.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.