AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2021 - 11:05
La castagnata al brachet
GROSSO. Dopo un lungo periodo fatto di restrizioni e distanziamento, lunedì 18 ottobre alla scuola d’infanzia Brachet sono tornati gli Alpini di Grosso e Villanova con la castagnata, una tradizione che si tramanda da molti anni, ovviamente nel rispetto delle disposizioni anticovid.
La gioiosa manifestazione autunnale ha reso felici i bimbi passati dal Brachet come i nuovi alunni del primo anno che hanno particolarmente apprezzato sia le caldarroste che la cioccolata calda preparata dalla cuoca Lilli.
Non poteva mancare la foto di rito insieme agli amici Alpini con l’augurio di rivedersi molto presto.
«Agli Alpini – dichiara la coordinatrice didattica Barbara Busso - va un doveroso ringraziamento per la disponibilità e la collaborazione che dimostrano in ogni occasione». Nei giorni scorsi all’asilo sono iniziati, con una entusiasmante partecipazione, i laboratori pomeridiani di inglese e yoga della risata mentre a novembre inizieranno i sei incontri di musica in collaborazione con la scuola “Il flauto di Pan “di San Maurizio.
Per prenotare un appuntamento si può telefonare allo 011.9268183 o visitare il sito www.scuolamaternabrachet.it o i social Facebook e Instagram.
A novembre è in programma anche un open day, a breve saranno fornite tutte le informazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.