Cerca

SAN MAURIZIO CANAVESE. Il grande ritorno della fiera dopo la pausa per il Covid (GALLERIA FOTOGRAFICA)

SAN MAURIZIO CANAVESE. Il grande ritorno della fiera  dopo la pausa per il Covid (GALLERIA FOTOGRAFICA)

Complice il bel tempo, i visitatori hanno invaso le vie del centro storico

SAN MAURIZIO CANAVESE. Grande ritorno domenica scorsa per la “Fiera Artigianato Agricoltura e... dintorni” dopo un anno di pausa forzata dovuta alle restrizioni anticovid. Complice la bella giornata di sole, i visitatori hanno invaso tutte le vie del centro storico fin dal mattino per curiosare tra le bancarelle di oggetti artigianali e prodotti enogastronomici tipici, gli stand delle associazioni schierate per presentare le loro attività e l’area antistante la chiesa plebana tra la rassegna di attrezzi d’epoca a cura dell’associazione Antichi Mestieri di Cuneo, la mostra zootecnica, l’esposizione di animali e macchinari agricoli, a cura degli allevatori, prodotti per il giardinaggio, piante e fiori, a cui si è aggiunta anche una sfilata di macchinari agricoli.

 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Le famiglie con i bambini al seguito hanno fatto la spola tra i cavalli del circolo ippico La favorita di Ceretta su cui si poteva fare una passeggiata, le golosità e le animazioni disseminate nelle vie per finire con lo spettacolo del circo Bipolar proposto a metà pomeriggio da Kaboom Act. Andati a ruba il vin brulé e le caldarroste preparati dagli Alpini ma anche i torcetti proposti dagli Amici di San Maurizio.

Sold out il padiglione allestito nell’area antistante la chiesa plebana con circa 200 posti dove è stato servito il pranzo contadino. «Non abbiamo potuto accontentare tutte le richieste per rispettare le norme anticovid» afferma l’assessore al Commercio Andrea Persichella che traccia soddisfatto un bilancio dell’evento: «È stato un super successo, sopra ogni aspettativa, non ci aspettavamo tutta questa affluenza, la gente ha voglia di tornare alla normalità».

Tanti spettatori anche nei giardini del palazzo comunale che nel pomeriggio hanno fatto da sfondo all’esibizione del New Alveo Choir di Ceretta, diretto dal maestro Davide Motta Frè, seguito dal concerto della Filarmonica La Novella e dei suoi giovani musici diretti dal maestro Andrea Scavini. La regia dell’evento è stata curata dagli assessorati al Commercio e all’Agricoltura del Comune con il patrocinio della Regione Piemonte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori