AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2021 - 18:15
Complice il bel tempo, i visitatori hanno invaso le vie del centro storico
SAN MAURIZIO CANAVESE. Grande ritorno domenica scorsa per la “Fiera Artigianato Agricoltura e... dintorni” dopo un anno di pausa forzata dovuta alle restrizioni anticovid. Complice la bella giornata di sole, i visitatori hanno invaso tutte le vie del centro storico fin dal mattino per curiosare tra le bancarelle di oggetti artigianali e prodotti enogastronomici tipici, gli stand delle associazioni schierate per presentare le loro attività e l’area antistante la chiesa plebana tra la rassegna di attrezzi d’epoca a cura dell’associazione Antichi Mestieri di Cuneo, la mostra zootecnica, l’esposizione di animali e macchinari agricoli, a cura degli allevatori, prodotti per il giardinaggio, piante e fiori, a cui si è aggiunta anche una sfilata di macchinari agricoli.
Visualizza questo post su Instagram
Le famiglie con i bambini al seguito hanno fatto la spola tra i cavalli del circolo ippico La favorita di Ceretta su cui si poteva fare una passeggiata, le golosità e le animazioni disseminate nelle vie per finire con lo spettacolo del circo Bipolar proposto a metà pomeriggio da Kaboom Act. Andati a ruba il vin brulé e le caldarroste preparati dagli Alpini ma anche i torcetti proposti dagli Amici di San Maurizio.
Sold out il padiglione allestito nell’area antistante la chiesa plebana con circa 200 posti dove è stato servito il pranzo contadino. «Non abbiamo potuto accontentare tutte le richieste per rispettare le norme anticovid» afferma l’assessore al Commercio Andrea Persichella che traccia soddisfatto un bilancio dell’evento: «È stato un super successo, sopra ogni aspettativa, non ci aspettavamo tutta questa affluenza, la gente ha voglia di tornare alla normalità».
Tanti spettatori anche nei giardini del palazzo comunale che nel pomeriggio hanno fatto da sfondo all’esibizione del New Alveo Choir di Ceretta, diretto dal maestro Davide Motta Frè, seguito dal concerto della Filarmonica La Novella e dei suoi giovani musici diretti dal maestro Andrea Scavini. La regia dell’evento è stata curata dagli assessorati al Commercio e all’Agricoltura del Comune con il patrocinio della Regione Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.