Cerca

NOLE. Riparte l’attività fisica adattata al Varetto

NOLE. Riparte l’attività fisica adattata al Varetto

NOLE. L’attività fisica adattata è ripartita lunedì 4 ottobre in una nuova location, i locali al primo piano dell’edificio Varetto. «Sono locali molto grandi - spiega l’assessore alle Politiche sociali Lorella Nepote Fus , che segue l’iniziativa promossa dal Comune, dall’Asl To4 e dalla Uisp di Ciriè, Settimo e Chivasso - dove i corsi possono essere svolti garantendo il distanziamento tra i partecipanti. Sono tutti molto contenti, quindi il mio ringraziamento va all’ente morale Varetto che ci ha concesso di utilizzarli. Anche i Gruppi di cammino continuano con buona partecipazione dei mathiesi». Obiettivo della disciplina è potenziare l’efficienza fisica che diminuisce con la sedentarietà e il progredire dell’età.

Le lezioni, tenute da istruttori Uisp appositamente formati, si svolgono due volte la settimana. I gruppi attivi sono 6 in diversi giorni e orari: il gruppo 1 seguito dall’istruttrice Roberta Fornero (340.0833614) mercoledì e venerdì dalle 9 alle 9,45; il gruppo 2 lunedì e mercoledì dalle 10 alle 10,45, il gruppo 3 lunedì e mercoledì dalle 11 alle 11,45, il gruppo 4 lunedì e mercoledì dalle 17,30 alle 18,15, il gruppo 5 lunedì e mercoledì dalle 18,30 alle 19,15. I gruppi dal 2 al 5 sono seguiti da Giuliano Magon (340.8316194). Infine il gruppo 6, seguito da Nicolò Magnetti (320.0509260) è attivo il lunedì e mercoledì dalle 16 alle 16,45.

La quota di partecipazione è di 20 euro mensili, 10 euro per chi partecipa a una sola lezione settimanale. Informazioni e iscrizioni all’ufficio Politiche sociali del Comune (011.9261634) o direttamente agli istruttori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori