AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2021 - 18:06
Ha riaperto i battenti la scuola d’infanzia Brachet
GROSSO, Lunedì 6 settembre la scuola d’infanzia Brachet ha riaperto i battenti per i bimbi piccoli, i pulcini, mentre con una festicciola di benvenuto ha accolto e riabbracciato, anche se solo virtualmente, i bimbi frequentanti lo scorso anno.
Tutti felici di iniziare scuola, anche i più piccini che, muniti di zainetto in spalla e grembiulino si sono messi in posa, chi con un grande sorriso altri con un po di timidezza, per la foto tradizionale del primo giorno di scuola. Tante le novità di quest’anno, dalla nuova coordinatrice didattica Barbara Busso alla maestra Cecilia che gestirà il laboratorio di lingua inglese, dai laboratori pomeridiani di musica e ritmo a quello di yoga della risata.
«Anche il nostro amico Topinzio, il topolino amico dei bimbi che ci ha accompagnati per tutto l’anno - racconta Barbara Busso – passato, è diventato grande grazie anche alla scuola Brachet ed è pronto a partire per un lungo viaggio itinerante che durerà un anno e ci farà scoprire le bellezze e le tradizioni del nostro Paese. Tutto è pronto per affrontare un nuovo entusiasmante e bellissimo anno di scuola all’insegna delle passeggiate alla scoperta del territorio, dei giochi, della convivialità, delle nuove amicizie».
Le iscrizioni sono aperte, per informazioni o per prenotare una visita della scuola telefonare allo 011.9268183 o visitare il sito www.scuolamaternabrachet.it o i social Facebook e Instagram.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.