Non capita tutti i giorni e, soprattutto, non capita a tutti di finire in una classifica autorevole come solo può essere quella del periodico “Capital”, nei primi 10 (al 6° posto) dei migliori studi commercialisti del Nord-Ovest di Italia nel campo del “diritto fiscale”. E’ successo allo “Studio Antoniotti Commercialisti Associati”. Sul numero di “luglio e agosto” se la gioca con altri Big del calibro di “Deloitte tax & Legal” e “KPMG”. Lo “Studio Antoniotti Commercialisti Associati” nasce nel 1979 su iniziativa del socio fondatore Pier Paolo Antoniotti, di storica famiglia Leinicese che in passato ha avuto anche una parentesi politica come assessore al bilancio del comune di Leini dal 1994 al 1998. Attualmente è un’associazione tra professionisti con uffici a Torino e Milano. Vi fanno parte tra gli altri il figlio Giulio Antoniotti, Sabrina Filiberto, Domenico Ballor e Irene Cortina. “Tutti hanno maturato competenze in diverse aree della consulenza fiscale e societaria - dicono di sé - con riferimento a imprese clienti operanti in diversi settori di business con vocazione anche internazionale, tale da permettere di incentivare il costante knowledge sharing necessario per poter fornire servizi di assistenza specifica di alto profilo…”“Mission dello studio è creare valore per i propri clienti - commenta Pier Paolo Antoniotti - coniugando in modo moderno e propositivo professionalità ed esperienze diversificate che negli anni si sono rivelate sinergiche per essere di reale ausilio ad imprese e persone nei diversi momenti del loro percorso imprenditoriale o professionale. La costante evoluzione normativa e la dinamicità del mercato sono fattori fondamentali nel nostro ambito e lo Studio è in grado di fornire soluzioni efficaci con la massima efficienza, con un approccio etico chiaro e condiviso al proprio interno che governa e disciplina il comportamento dei singoli professionisti nell’espletamento degli incarichi affidati, unitamente alle norme di deontologia professionale…”. Tra I clienti dello Studio Antoniotti si annoverano alcune tra le migliori realtà imprenditoriali, non solo sul territorio piemontese. Lo studio, su iniziativa di Giulio Antoniotti, è founding member del network internazionale Xlnc specializzato in fiscalità internazionale, grazie al quale intrattiene rapporti di "best friendship" con primari studi localizzati all'estero. Su come sia finito in questa hit-parade delle professioni Pier Paolo Antoniotti non ha dubbi. “E' sicuramente motivo di gratificazione ed orgoglio non solo personale ma di tutti, partner e collaboratori dello studio, vedersi riconosciuta da una pubblicazione specializzata a livello nazionale, l’elevata professionalità raggiunta con il costante impegno e dedizione. È motivo ulteriore di soddisfazione il fatto che si è ottenuta senza sponsorizzazione alcuna al punto che la conoscenza ci è giunta dalla segnalazione di un collega.Noto inoltre anche le espressioni favorevoli dei clienti che hanno intercettato la notizia, giacché il rapporto consulenziale è spesso fondato su basi fiduciarie e il sapere che la consulenza ricevuta è posizionata ai migliori livelli, specie per la complessa materia tributaria, non può che far piacere.”
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.