AGGIORNAMENTI
Cerca
Dai Comuni
25 Settembre 2025 - 19:31
Sabato mattina a Brusasco: giochi e letture per bimbi 0-3 alla Biblioteca Sasso
Un’ora che vale doppio. Perché è gioco, lettura, scoperta. La Biblioteca civica Santina e Oreste Sasso di Brusasco apre le porte ai piccolissimi con “Ancora uno e basta”, laboratorio gratuito del sabato mattina (ore 10.30–11.30) pensato per bambini da 0 a 3 anni e guidato da Maestra Enrica.
Un titolo che strappa il sorriso e racconta tutto: quella richiesta-ponte che unisce adulti e bimbi quando il momento è bello — “ancora una storia, un altro gioco… ancora uno, e poi basta”. Qui il patto è chiaro: crescere insieme attraverso esperienze condivise, senza fretta e con le mani dentro i libri.
Si parte sabato 27 settembre con “A taaavola” di M. Escoffier e M. Maudet: viaggio sensoriale tra frutta e verdura, un quadro da creare e persino una piccola minestra da preparare.
Si continua sabato 26 ottobre con “In una notte nera” di Dorothée de Monfreid: maschere per battere la paura, gessi per disegnare la notte, torce per scovare gli animali nascosti e giocare con loro.
Gran finale sabato 29 novembre con “Shh! Abbiamo un piano!” di Chris Haughton: libri che si ballano e si “suonano”, letture che diventano ritmo, voce e corpo, e un laboratorio manuale per realizzare e portare a casa il collage dell’uccellino protagonista.
L’accesso è gratuito; per informazioni e adesioni basta un WhatsApp al 3485324081. Tant’è: quando una biblioteca si mette all’altezza degli occhi dei bimbi, l’educazione diventa una faccenda semplice e potente, dal tappeto al cuore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.