Cerca

Iniziative

Sulle ali della legalità: a Brusasco i bambini raccolgono il testimone dell’impegno civile

Quindici anni dopo, il ritorno dei cittadini in erba

Sulle ali della legalità: a Brusasco i bambini raccolgono il testimone dell’impegno civile

Sulle ali della legalità: a Brusasco i bambini raccolgono il testimone dell’impegno civile

Il cuore della Giornata della Legalità celebrata con le scuole primarie di Brusasco si ritrova tutto in una frase letta dai giovani cittadini:

i bambini e le farfalle avevano capito una cosa importante: i grandi progetti si realizzano insieme, condividendo le proprie idee con gli altri e tenendosi per mano.

Un messaggio potente, semplice e autentico, attorno al quale si è sviluppata la festa. Un evento simbolico, costruito sul gesto del passaggio del “testimone” dell’impegno civile: da chi, una quindicina di anni fa, frequentava la stessa scuola primaria, agli attuali alunni delle classi quarte e quinte.

Protagonisti della giornata della legalità

A dominare la giornata, tre parole chiave: colori, diversità, fiducia. Un invito a riconoscere il valore di ogni persona e a costruire insieme una comunità fondata sul rispetto e sulla reciprocità.

La riuscita della manifestazione è stata possibile grazie alla collaborazione di molte figure: le insegnanti di ieri e di oggi, le Amministrazioni Comunali, le educatrici della Cascina Caccia (bene confiscato alla mafia e oggi presidio di legalità e formazione, gestito dal presidio di Libera “Cascina Caccia” di San Sebastiano da Po), tutte impegnate nel trasmettere ai più piccoli il senso concreto della legalità.

Ciascuno ha portato con sé opinioni, esperienze e convinzioni diverse, ma tutti si sono riconosciuti in un grande arcobaleno simbolico, in cui ogni colore ha dignità, significato e valore. Un arcobaleno che rappresenta la ricchezza delle differenze, la missione di ciascuno e l’aspirazione alla libertà nel rispetto degli altri.

A conclusione della giornata, ai Sindaci presenti e ai Consigli Comunali dei Ragazzi è stato donato un fascicolo che racconta l’intera esperienza: “Sulle Ali della Legalità”, un documento che sarà disponibile online sul sito dell’Istituto Comprensivo di Brusasco, affinché il valore di questa giornata possa continuare a volare alto, anche nei giorni a venire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori