AGGIORNAMENTI
Cerca
Torrazza Piemonte
02 Novembre 2024 - 10:39
A Torrazza Piemonte via Antonio Gramsci rappresenta un'arteria vitale per la viabilità locale. Tuttavia, la gestione dei parcheggi lungo il lato destro della carreggiata è diventata, nel corso degli anni, una questione di crescente rilevanza.
La recente ordinanza del sindaco Massimo Rozzino che impone un divieto permanente di sosta su questo lato della strada si è resa necessaria per garantire la sicurezza del traffico, dopo che le misure precedenti si sono rivelate inefficaci.
La via rappresenta un problema di lunga data ed è sempre stata oggetto di discussione.
La sua natura trafficata e l'uso intensivo delle aree di parcheggio da parte di residenti e visitatori hanno creato disagi significativi: in passato, era stato istituito un divieto di sosta a giorni alterni, basato sulla numerazione civica pari o dispari. Tuttavia, questa misura è stata raramente rispettata, portando a una situazione di caos e pericolo.
La sosta continua sul lato destro di via Gramsci ha spesso causato restrizioni nel flusso stradale, creando veri e propri colli di bottiglia. Questi ostacoli non solo rallentano la circolazione, ma rappresentano anche un rischio per la sicurezza di conducenti e pedoni. Negli ultimi anni, sono state tentate misure temporanee per limitare il parcheggio su uno dei lati della strada, ma senza successo. Gli automobilisti, in assenza di un divieto chiaro e costante, continuavano a utilizzare il lato destro per la sosta, aggravando la situazione.
La decisione di rendere il divieto permanente nasce dalla necessità di tutelare la sicurezza e di garantire un flusso di traffico scorrevole. Questa scelta è stata fortemente sostenuta dal primo cittadino, Massimo Rozzino, che ha agito sulla base della relazione della polizia locale. Il nuovo regolamento si propone di favorire una circolazione più ordinata, eliminando gli ostacoli rappresentati dai veicoli parcheggiati in modo non appropriato lungo il doppio senso di marcia.
Con l'entrata in vigore del divieto permanente, si spera di ridurre le interruzioni e le possibilità di incidenti, migliorando la qualità della vita per i residenti e i visitatori di Torrazza Piemonte. La sicurezza stradale è una priorità che non può essere trascurata, e questa ordinanza rappresenta un passo importante verso un futuro più sicuro e ordinato per tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.