Cerca

Festa di San Crescentino

Il conto della Patronale lievita oltre i 50 mila euro (più altri 25 mila spesi in promozione e pubblicità)

Grande successo della kermesse annuale di musica giovane: dopo Fausto Leali e i Ricchi e Poveri già si pensa a chi canterà in piazza l’anno prossimo: Tony Dallara, Edoardo Vianello o Bobby Solo?

Il conto della Patronale lievita oltre i 50 mila euro (più altri 25 mila spesi in promozione e pubblicità)

Un momento del concerto dei “Ricchi e Poveri”

CRESCENTINO. Con la “Tavolata crescentinese” (apparecchiata sotto i portici, visto il meteo incostante) a cura del Comitato della Croce Rossa e una serata musicale in piazza Caretto si è conclusa domenica sera la festa patronale di San Crescentino. Cinque giorni di eventi culminati, sabato sera in piazza Garibaldi, con l’esibizione dei Ricchi e Poveri. Nel corso della festa è inoltre stata inaugurata una mostra dedicata a Carlo Levi, è stato presentato il progetto dell’Anpi “Banca della memoria”, si è svolto il saggio musicale degli allievi del locale Istituto comprensivo e sono state consegnate copie della Costituzione ai coscritti diciottenni.

In piazza è stato acceso un falò propiziatorio. Grande partecipazione anche al “Gran Galà dello Sport” di venerdì sera, con il sindaco Vittorio Ferrero affiancato dai consiglieri regionali Gianluca Gavazza (Lega Nord) e Carlo Riva Vercellotti (già Forza Italia, ora Fratelli d’Italia) e dal presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino (Fratelli d’Italia).

L’Amministrazione Ferrero sta già pensando a quale cantante invitare l’anno prossimo, quando ci saranno le elezioni comunali: i nomi in lizza sono parecchi, ma il prescelto sarà svelato solo pochi giorni prima.

Un pomeriggio di gran divertimento per le vie 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori