AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
27 Dicembre 2022 - 11:16
Uno scenario molto poco natalizio: bidoni e sacchi dell’immondizia stracolmi di rifiuti il 26 dicembre non sono stati ritirati!
Alcuni dei bidoni che il 26 dicembre non sono mai stati svuotati da SETA, come invece era previsto da calendario
Uno scenario molto poco natalizio: bidoni e sacchi dell’immondizia stracolmi di rifiuti, posizionati dai cittadini entro le 6 ore precedenti la raccolta, alias la sera del 25 dicembre, come previsto dall'Eco-calendario della SETA, non sono mai stati svuotati e ritirati! E’ quanto accaduto in città ieri, lunedì 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano.
A segnalarlo sono stati alcuni cittadini della Zona 6 di Chivasso - la zona in cui la raccolta era prevista - peraltro costretti a tenere in casa i rifiuti prodotti anche durante il resto della giornata e della serata.
Un déjà-vu per i chivassesi che l’8 dicembre scorso, il giorno dell’Immacolata, hanno assistito alla medesima e incresciosa situazione, proprio in centro città, dove ad ‘affiancarli’ ed accompagnarli nel loro percorso vi era l’immondizia accatastata per il passaggio della raccolta differenziata. Allora si ipotizzò che qualcosa fosse andato storto nella comunicazione tra Comune e SETA, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti nei comuni del Consorzio del Bacino 16. Ma che motivazione vi sarà questa volta?
Se due indizi fanno una prova, sembrerebbe esserci un problema di gestione della concessionaria della raccolta rifiuti; eppure l'attuale assessore all'Ambiente e al Decoro Urbano Fabrizio Debernardi dovrebbe conoscere bene SETA S.p.A. dato che, in un recente passato, è stato uno dei membri del Consiglio di Amministrazione della società.
Se è vero che l’8 dicembre scorso la raccolta non era prevista, questa volta invece sì, ma non vi è stata ed i rifiuti sono rimasti in strada tutto il giorno, diversamente da quanto riportato nel "Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e per l'igiene del suolo": essendo il rifiuto indifferenziato, all’interno dei bidoni vi è un po’ di tutto, dai sacchetti con pannoloni, pannolini, assorbenti usati, feci di animali e tanta altra immondizia di cui vi risparmiamo i dettagli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.