Cerca

Chivasso

Inaugurati i nuovi laboratori della Fondazione "Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus"

Un bel momento di festa collettiva

Chivasso

La benedizione di Don Davide e del Vescovo Cerrato ai nuovi laboratori

In data 15 dicembre 2022 sono stati inaugurati i nuovi laboratori della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus.

Il tutto si è svolto in presenza delle Autorità locali nelle persone dell’Assessore Debernardi, dell’Assessore Siragusa e del Consigliere Matteo Doria; del Vescovo di Ivrea, Monsignor Edoardo Cerrato; del Parroco di Chivasso, don Davide Smiderle; di Maris Signorin in rappresentanza della Regione Piemonte; di Gianna Pentenero in rappresentanza della Città Metropolitana; dei rappresentanti del CPI di Chivasso; del Presidente della Fondazione, l’ingegner Paolo Monferino; dei membri del suo CDA e dei rappresentanti di aziende importanti del territorio con le quali da tempo la scuola collabora per le attività di stage, alternanza e tirocinio.

La visita del Vescovo

Alle ore 9.30, presso la Chiesa di San Giovanni Battista e San Rocco di Castelrosso, si è tenuta la Santa Messa presieduta da Monsignor Edoardo Cerrato. Alle ore 10.30, presso la sede Casa di Carità Arti e Mestieri in via Don Bosco 1/C a Castelrosso, ha avuto luogo la benedizione dei locali ed è seguito il saluto delle Autorità. Si è conclusa la mattinata con un rinfresco preparato dagli allievi e dalle allieve del corso di Operatore delle Produzioni Alimentari.

I nuovi spazi della sede, collegati all’edificio principale, prevedono due laboratori dedicati all’automazione industriale, dal settore elettrico a quello meccanico della programmazione CNC, fino alla programmazione con PLC e alla robotica. I lavori di ampliamento del laboratorio di Produzioni Alimentari hanno permesso un restyling e una riorganizzazione degli spazi preesistenti.

Monsignor Edoardo Cerrato al termine della funzione

“La soddisfazione è molta, da due anni la Fondazione ha investito sulla sede di Castelrosso, una zona che è un po’ un polo strategico alle porte del canavese, dove vi sono molte aziende con le quali collaboriamo. Siamo impegnati con i ragazzi ma anche con gli adulti su vari fronti e l’Ente ha voluto fortemente investire su questa sede, attraverso un ampliamento degli spazi ed effettuando un restyling, con l’ottica di andare incontro al wellness educativo. Io ho portato avanti questa istanza con determinazione e oggi sono davvero felice del risultato. Abbiamo coinvolto imprese importanti del territorio, dall’impiantistica all’edilizia e quant’altro, con l’ottica di rendere un servizio a questa zona in senso generale. Sono emozionato e orgoglioso, vedo realizzato un sogno e ringrazio la Presidenza e la Fondazione per avermi dato fiducia e per avermi ascoltato” afferma il Direttore Antonio Scognamillo.

Foto ricordo al termine della Messa

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori