AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
04 Dicembre 2022 - 16:55
Lo scorso 28 novembre anche la “Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri” di Castelrosso ha beneficiato della donazione di un Defibrillatore Automatico Esterno da parte della “Fondazione Specchio dei Tempi”.
Oltre al DAE, strumento salvavita che dovrebbe essere presente in tutte le scuole e non solo, la “Fondazione Specchio dei Tempi”, grazie alla missione e alla collaborazione con Marcello Segre, presidente dell'“Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus”, sono state tenute delle lezioni rivolte ai ragazzi, e queste, attraverso il “Progetto Vita Ragazzi”, hanno permesso agli studenti di apprendere come utilizzare il defibrillatore in tre semplici mosse e come soccorrere una persona in arresto cardiaco, adottando quei comportamenti che possono fare la differenza in situazioni di emergenza, dove il tempo è contato ed è importante agire subito.
Le lezioni sono state rivolte a dieci classi della scuola e ben centodieci ragazzi hanno imparato queste importantissime nozioni.
Alla consegna del defibrillatore hanno presenziato il direttore della “Casa di Carità Arti e Mestieri”, Antonio Scognamillo, e il presidente dell’Associazione Marcello Segre.
E’ stato un momento di gioia condivisa e di formazione, di quella importante, che può aiutare a salvare delle vite umane, e che andrebbe diffusa il più possibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.