AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2014 - 10:56
Parlamento europeo
Conto alla rovescia a Bruxelles per la dodicesima edizione del maxi-evento annuale degli 'Open Days'. Sono circa seimila i rappresentanti delle regioni e delle città europee che si riuniranno dal 6 al 9 ottobre per l'evento, organizzato da Commissione europea e Comitato delle regioni Ue.
La Settimana europea delle regioni e delle città costituisce una piattaforma di dibattito e discussione fra enti locali e istituzioni europee, oltre che un occasione di scambio di buone pratiche. "L'Open Days di quest'anno è un'occasione importante per le regioni e le città per valutare come cogliere nel miglior modo possibile l'opportunità offerta dalla nostra nuova politica di coesione", ha commentato il commissario Ue alle politiche regionali Johannes Hahn. "Gli accordi di partenariato e i programmi operativi per il periodo 2014-2020 esaminati finora - ha aggiunto Hahn - evidenziano una chiara propensione per gli investimenti nell'economia reale. Questo si traduce in sostegno alle Pmi, alla ricerca e sviluppo e all'innovazione, alle misure per il mercato del lavoro, all'istruzione, alla lotta contro la povertà e, ovviamente, in sostegno a un'economia a basse emissioni di carbonio". "Nel corso degli ultimi anni - aggiunge Michel Lebrun, presidente del Comitato delle Regioni Ue - le regioni e le città dell'Ue sono state all'origine di un terzo della spesa pubblica. Open Days offrirà alle parti interessate della politica di coesione l'opportunità di scambiare buone pratiche".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.